° ° °
° ° °
INFORMAZIONI VIAGGIO STATI UNITI
|
![]() |
° ° °
INFORMAZIONI SU COME ORGANIZZARE UN VIAGGIO NELLA WEST COAST |
Questo diario di viaggio illustra un tour negli Stati Uniti svoltosi interamente con auto a noleggio (turista "fai da te") da Los Angeles a Los Angeles, completato in 16 giorni percorrendo una media di 450 chilometri al giorno. Pernottamenti in motel e piccoli alberghi senza prenotazione anticipata. Visita ai parchi nazionali del Sud Ovest degli Stati Uniti (West Coast). Fare click sulla mappa o sui link in basso per visualizzare le foto divise per tappa. COSA FARE E COSA VEDERE NEL SUD OVEST DEGLI STATI UNITI?Un viaggio nel sud-ovest degli USA (chiamato anche "West Coast") permette di immergersi in paesaggi unici dal mondo e sono un paradiso per naturalisti, geologi e fotografi che cercano ambienti estremi e pittoreschi. Un possibile tour a Los Angeles, Las Vegas e San Francisco, permette di staccare qualche giorno da canyon e strane formazioni rocciose, per immergersi nella vita quotidiana delle grandi città. Se desiderate fare un viaggio negli Stati Uniti, in particolare lungo la West Coast, l'itinerario presentato in questo reportage può fornire ottimi spunti, magari personalizzandolo in base ai vostri interessi. Questo viaggio "fai da te" in California, Arizona, Utah e Nevada, inizia a Los Angeles noleggiando la nostra auto prima di dirigerci a Disneyland e quindi a San Diego percorrendo la lunga autostrada lungo la costa del Pacifico. Dopo una breve escursione nel centro di San Diego, il viaggio prosegue verso est, addentrandosi nella parte meridionale del deserto di Mojave in California, dove il paesaggio diventa progressivamente più arido e dominato da colline rocciose che si popolano pian piano di cactus ed altre piante succulente. Con la nostra auto a noleggio raggiungiamo quindi il deserto di Sonora nell'Arizona meridionale, ecosistema unico al mondo che ospita diverse specie animali endemiche, oltre ai Saguaro, cactus giganti che raggiungono l'altezza di un palazzo. Giunti a Tucson, città nel cuore del deserto di Sonora, visitiamo gli studios tutt'ora in uso per girare film western, prima di dirigerci a nord verso Phoenix ed il Grand Canyon. Lungo la strada facciamo diverse soste lungo il deserto colorato (Painted Desert) così chiamato per i colori particolari delle rocce e delle sabbie; visitiamo inoltre Meteor Crater, il famoso sito dove circa cinquantamila anni fa si è schiantato un grosso meteorite. E' finalmente ora di visitare il Grand Canyon, meraviglia geologica unica al mondo, prima di fare una bella escursione nella Monument Valley (famosa per i grandi "faraglioni" che si vedono spesso nei film western), dirigendoci quindi nel cuore dello Utah. Siamo ora nel pieno della zona geologicamente più interessante di tutto il sud-ovest degli Stati Uniti, dove grandi canyon si alternano a bizzarre formazioni rocciose che culminano con le sculture ad arco presenti nel parco nazionale di Arches. Proseguiamo il viaggio con la nostra auto a noleggio dirigendoci verso Las Vegas, senza però farci mancare una bella escursione a Bryce Canyon, conosciuto per gli hoodoo, bizzarre formazioni di argilla di colore arancione. Dopo un pernottamento a Las Vegas, con visita a qualche casinò, torniamo in California attraversando tutta la Valle della Morte, una vasta e caldissima depressione dominata da una immensa distesa di sale. Dopo una breve escursione nel parco nazionale di Yosemite, raggiungiamo San Francisco dove ci fermiamo volentieri un paio di notti, prima di rientrare a Los Angeles per riconsegnare l'auto... ora con svariate migliaia di chilometri in più al suo attivo. COME ORGANIZZARE UN VIAGGIO FAI-DA-TE NEGLI STATI UNITI?Viaggiare negli USA con auto a noleggio è facile e sicuro. Probabilmente conviene prenotare l'auto prima di prima di partire dall'Italia, mentre i pernottamenti potrebbero essere anche organizzati sul posto, di tappa in tappa. Avere tutti gli alberghi prenotati in anticipo, può dare più tranquillità e meno pensieri durante il viaggio (cosa comunque consigliabile in alta stagione, come a Luglio ed Agosto), tuttavia rende il viaggio meno flessibile perchè obbliga a rispettare una tempistica ben precisa. Se andate fuori stagione, potrebbe essere auspicabile partire senza prenotazioni, arrangiandosi strada facendo (quando siete stanchi e trovate un cartello "Vacancy" fuori dal motel, vi fermate a dormire). QUALE E' LA STAGIONE MIGLIORE PER ANDARE NEGLI USA SULLA WEST COAST?Il periodo migliore per andare sulla West Coast negli Stati Uniti corrisponde alla tarda primavera ed alla tarda estate / inizio autunno. A Luglio ed Agosto potrebbero esserci troppi turisti e la temperatura potrebbe spesso eccedere i 40 gradi centigradi alle altitudini inferiori e nei deserti. In inverno l'itinerario presentato in questo diario di viaggio non è consigliabile perchè bisogna attraversare diversi passi a 3000 metri di quota, dove potrebbe esserci neve e potrebbe fare decisamente molto freddo. SUGGERIMENTI E CONSIGLI UTILI PER UN VIAGGIO NEL SUD OVEST DEGLI USAGli USA sono una delle maggiori destinazioni turistiche tra gli Italiani che scelgono mete estere, pertanto non è difficile reperire nel web numerose informazioni utili per la pianificazione del tour. Forniamo comunque un breve riepilogo delle cose più importanti da sapere prima di recarsi negli Stati Uniti, invitando comunque a controllare sempre le informazioni più aggiornate anche su altri siti:
|
° ° °
DIARIO DI VIAGGIO: FOTO CALIFORNIA - FOTO ARIZONA - FOTO UTAH - FOTO NEVADA |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
° ° °