Escursione a Piccola Petra ed all'altare sacrificale di Petra
7-8 Aprile 2012
Due escursioni semplici che possono essere facilmente effettuate avendo un giorno libero a Petra. Di origine Nabatea, Little Petra (Piccola Petra) era una antica stazione di carovanieri dove si possono osservare numerosi edifici scavati nella roccia, incluse le cucine ed il locale mensa. L'altare sacrificale è un importante struttura religiosa costruita in cima ad un monte e raggiungibile a piedi attraverso un tortuoso sentiero che parte dal centro di Petra.
Dopo Petra vera e propria, continuo il tour a Little Petra (Piccola Petra), il secondo sito archeologico più importante del Wadi Musa. Piccola Petra è facilmente accessibile con circa 15 minuti di auto da Petra e può essere visitata in meno di un'ora (a meno che non si decida di percorrere il sentiero che porta al monastero nabateo ed a Petra vera e propria).
Foto Piccola Petra. A Piccola Petra (chiamata anche Al Beidha) sono presenti templi di origine nabatea ed altri edifici scavati nella roccia. La funzione più importante di questo centro era quello di accogliere i viandanti che viaggiavano verso la Siria o l'Egitto, sostanzialmente si trattava di un antico autogrill.
Piccola Petra si sviluppa principalmente dentro uno stretto canyon molto pittoresco.
Foto Little Petra. Il complesso di edifici scavati nella roccia, che contiene anche la cucina e la mensa a disposizione dei viandanti.
Le scale, ricavate scolpendo un blocco unico di roccia, conducono ai diversi locali presenti sul fianco della montagna.
Il canyon che ospita Piccola Petra si restringe sempre di più, fino a diventare una semplice fessura tra alte pareti di roccia.
Il tour a Piccola Petra termina allo sbocco del canyon dove, per chi ha tempo ed energia in abbondanza, si potrebbe continuare fino a Petra attraverso un sentiero di montagna che passa anche nei pressi del monastero Nabateo. Allo stato attuale si consiglia di percorrere il sentiero con una guida in quanto le indicazioni non sono molto chiare, prevedendo inoltre di dedicare a questa camminata l'intera giornata. Per mancanza di tempo mi trovo purtroppo costretto a tornare a Petra in auto.
Tra i vari sentieri disponibili dentro e vicino Petra, decido di percorrere quello che, attraverso circa 800 scalini, porta all'altare sacrificale in cima alla montagna. Questo sentiero è interessante, oltre che per l'aspetto storico-archeologico, anche per quello paesaggistico, in quanto permette di avere una visione dall'alto di tutta la valle di Petra.
Inizio a percorrere il sentiero e dopo aver salito alcune decine di scalini, si apre subito una bellissima vista sulle numerose tombe nella valle di Petra. Il tempo di percorrenza di questo sentiero è di circa un'ora (sola andata) e volendo sono a disposizione degli asinelli.
Il sentiero per l'altare sacrificale si inerpica dentro uno stretto canyon, da dove la vista diventa sempre più spettacolare.
Dopo una lunga salita, raggiungo i Due Obelischi, strutture scolpite nella roccia che fungevano probabilmente da ingresso al sito.
Raggiungo quindi l'altare sacrificale vero e proprio. Oltre che per i sacrifici, la struttra era probabilmente utilizzata anche per importanti cerimonie religiose e per funerali. Sono visibili l'altare sacrificale. Ai lati della struttura (foto in basso a sinistra) sono presenti anche i canali di scolo per l'acqua piovana. L'altare sacrificale fu costruito in cima alla montagna per essere più vicino al cielo e quindi agli Dei.
Dalla cima della montagna si gode di una splendida vista verso i monti circostanti e tutta la valle che ospita Petra.
Foto panoramica che mostra tutta la valle di Petra. Dopo un po' di riposo ed uno spuntino ammirando questo panorama, torno indietro percorrendo lo stesso sentiero.
Dove alloggiare a Petra. L' albergo Taybet Zaman si trova a circa 10 minuti di auto dall'ingresso al sito archeologico di Petra ed è costruito in perfetto stile Nabateo. Le stanze sono unità indipendenti ospitate in casette di pietra e tutte interconnesse con una stradina lastricata.
L' hotel Taybet Zaman a Petra è formalmente un 4*, le stanze sono comode, accoglienti, ed in perfetto tema con le meraviglie archeologiche di questa parte di Giordania.
Dall' albergo Taybet Zaman si gode di una splendida vista sulla valle di Petra e sui monti che custodiscono, ben celate, le rovine dell'antica Petra.
° ° °
° ° °
Indietro - Altri Viaggi
Giordania: informazioni e guida di viaggio
Contatti | Chi siamo | Informativa privacy
Questo sito e' protetto da copyright, si prega di contattare gli autori prima di riutilizzare il materiale in esso presente. Tutte le fotografie sono degli autori, salvo dove espressamente indicato.