Safari al Parco Nazionale del Tarangire nella Tanzania del nord

29 e 30 Agosto 2013 

Il parco nazionale del Tarangire è conosciuto soprattutto per la presenza di grandi famiglie di elefanti, ma non mancano molti degli altri animali della savana, come gnu, zebre, antilopi, impala e leoni. Interessante anche la vegetazione, che vede protagonisti i grandi baobab e la loro interazione con gli elefanti, in quanto costituiscono una piccola riserva idrica. Non mancano coloratissimi uccelli esotici, come gli inseparabili ed i martin pescatore.

Facoceri
Il safari a Tarangire ci propone subito un bel gruppo di facoeri che pascolano sotto un grande baobab.
Baobab Baobab danneggiato da elefanti
Foto baobab. Oltre che dalle specie tipiche della savana, la vegetazione del Tarangire è infatti costituita anche da grandi baobab ultra-centenari. Nella foto in alto a destra, il tronco del baobab è stato forato dagli elefanti in cerca di acqua in quanto esso è normalmente cavo e, dal momento che la chioma dell'albero convoglia l'acqua piovana dentro tale cavità, quest'ultima arriva a costituire una importante risorsa idrica accessibile forando solo alcuni centimetri di corteccia e tenero legno.
Cucciolo di zebra


Foto Tarangire. Anche le zebre pascolano sotto i grandi baobab, mentre un cucciolo si addormenta tranquillamente ai margini della pista.
Abbeveraggio
Zebre e gnu si abbeverano assieme in una grande pozza d'acqua presente aall'interno del parco nazionale di Tarangire.
Cicogna dal becco a sella
Lo specchio d'acqua ospita anche una bella cicogna dal becco a sella.
Impala Impala maschio
Impala femmine


Foto impala. Alcuni impala maschi (foto in alto) ed un piccolo gruppo di femmine (foto in basso).
Dikdik
Il Tarangire ospita anche numerosi dik-dik, l'antilope più piccola del mondo.
Antilope d'acqua maschio Antilope d'acqua femmina
Foto antilopi d'acqua. Nella foto a sinistra, un maschio di antilope d'acqua. In quella a destra, invece una femmina.
Termitaio
Un grosso termitaio.
Favo Alveare
Un alveare con centinaia di api trova posto tra gli anfratti del tronco di un baobab.
Inseparabili
Il parco del Tarangire è un paradiso per gli ornitologi in quanto, analogalmente dal altre aree della Tanzania, ospita una grande varietà di uccelli. In questa foto, i coloratissimi inseparabili, pappagallino che troviamo spesso nei nostri negozi specializzati in animali esotici.
Mandria di gnu
Gnu che allatta


Una mandria di gnu si sposta in fila indiana alla ricerca di acqua (foto in alto), mentre una femmina allattail suo cucciolo (foto in basso).
Gallina faraona
La Faraona mitrata, comunemente conosciuta come Gallina faraona (Numida meleagris) è molto diffusa in Tanzania ed il parco del Tarangire non fa eccezione.
Elefanti Famiglia di elefanti
Cucciolo di elefante


Tuttavia, il Tarangire è conosciuto soprattutto per la presenza di grandi famiglia di elefanti, che talvolta possono superare i 100 individui. Nella foto in basso, una elefantessa con il suo cucciolo.
Elefante che allatta
Foto elefantino. Un cucciolo di elefante beve il latte (foto in alto) poi si mette a giocare con la proposcide, come per cercare di capire come usarla e cosa può farci.
Elefantino
Mandria di zebre
Zebra
Foto zebre. Una mandria di zebre si sposta tra i pascoli alla ricerca di un po' d'acqua.
Leone in agguato
Sotto la tenue luce dell'alba, una coda, due orecchie e due occhi sbucano furtivamente dall'erba alta...
Leonessa
Leoni che giocano
Foto leoni. Nelle vicinanze infatti non tarda a comparire una famiglia di leoni con diversi cuccioli, che giocano a farsi gli agguati.
Martin pescatore
Foto martin pescatore. Un martin pescatore se ne sta tranquillo su un ramo.
Sotto il baobab Tarangire Safari Lodge
Savana
Foto Tarangire Safari Lodge. Al parco del Tarangire soggiorniamo presso il Tarangire Safari Lodge, un campo tendato fisso con una spettacolare vista sulla savana direttamente dalla veranda della propria tenda.
Mandria di bufali
Dalla terrazza del Tarangire Safari Lodge si può godere della vista sulla savana sottostante, che vede il movimento di mandrie di bufali, gnu ed elefanti alla ricerca di acqua. Spesso gli animali arrivano direttamente nei pressi del lodge e delle tende.
Il paesaggio della savana a Tarangire nella Tanzania del nord.
Lavorazione perle Lavorazione perline
Manufatti di perline


A poca distanza dall'ingresso del parco nazionale del Tarangire sorge un negozio specializzato in manufatti fabbricati con migliaia e migliaia di perline, frutto dell'artigianato locale i cui proventi vanno al mantenimento di una piccola comunità presente in zona.





° ° °

° ° °

Indietro - Altri Viaggi

Indietro - Safari in Tanzania

Contatti | Chi siamo | Informativa privacy


Questo sito e' protetto da copyright, si prega di contattare gli autori prima di riutilizzare il materiale in esso presente. Tutte le fotografie sono degli autori, salvo dove espressamente indicato.