Torna a tutti gli > articoli Consigli di viaggio in Giappone con la famigliaIn questo articolo troverete alcuni consigli utili sul Giappone, in particolare se viaggiate in famiglia con figli al seguito.![]() In questo articolo gli amici blogger di Famigliainfuga.com ci daranno alcuni consigli utili sul Giappone.
Visitare il GiapponeQuando si decide di visitare un territorio così lontano come il Giappone con la propria famiglia, è opportuno prendere una serie di accorgimenti per rendere la vacanza sicura, piacevole e ricca di ogni comfort. Si tratta infatti di una nazione estremamente affascinante, che tuttavia presenta usi e costumi molti differenti da quelli a cui siamo abituati e pertanto il percorso merita di essere progettato nei minimi dettagli. In questo articolo troverete una serie di utili consigli per tutti coloro che si apprestano a decollare verso il Giappone con figli al seguito, così che possiate assaporare dal primo giorno la bellezza del luogo senza incappare in spiacevoli inconvenienti.
Stipulare un'assicurazione di viaggio prima di partireVolando verso la nazione nipponica la vostra tessera sanitaria italiana non avrà più alcuna validità e pertanto è consigliabile stipulare un'assicurazione sanitaria con una delle primarie compagnie in circolazione. In questo modo qualsiasi cosa accada, che sia un semplice infortunio o la necessità di un ricovero più lungo, la vostra famiglia sarà coperta e al sicuro. Solitamente sono previsti pacchetti che rimborsano anche in caso di smarrimento di documenti, denaro e preziosi, quindi modulate l'offerta a seconda di quelle che pensate siano le vostre esigenze. Si tratta di una precauzione molto importante, soprattutto se si viaggia con i bambini, che più facilmente potrebbero cadere e richiedere l'intervento di un medico o di una struttura specializzata.
Preparare la valigia giustaIn base alla location che decidete di visitare, mettete in valigia abiti che siano consoni alla stagione che troverete sul posto. Le condizioni climatiche, infatti, non sono uguali a quelle del nostro paese, quindi consultate con attenzione in meteo e non dimenticate vestiti caldi o freschi a seconda alle esigenze. Inoltre, se avete organizzato meravigliose escursioni, non dimenticate delle scarpe comode che possano accompagnarvi nelle passeggiate, sia per voi che per i vostri figli, così da poter visitare numerosi posti senza sentire dolore ai piedi.
Cambiate del denaro prima di partirePrima di atterrare in Giappone, il consiglio è di cambiare una certa somma di denaro da euro a yen, così da atterrare con una sicurezza nelle proprie tasche. In tal modo non dovrete preoccuparvi troppo di eventuali problemi al bancomat e possibili contrattempi che potrebbero impedirvi di pagare correttamente. Informatevi sulla valuta di cambio vigente al momento della partenza e evitate di farlo in aeroporto, dove solitamente i tassi sono molto superiori e la perdita in termini di commissioni decisamente elevata.
Dove mangiare e dove alloggiare in GiapponeQuando si viaggia con i bambini, è opportuno valutare soluzioni che siano comode e confortevoli per tutta la famiglia, in modo da vivere una vacanza all'insegna del relax. Il Giappone è ricco di hotel strutturati per accogliere perfettamente ogni membro, realizzati in stile occidentale e caratterizzati da camere ampie dove tutti possono trovare il proprio posto. Il cibo è certamente particolare e differente rispetto a quello al quale si è abituati, tuttavia sono numerosi i piatti a base di riso e pesce cucinati in maniera semplice, che possono soddisfare anche i palati più difficili. Il sushi è comunque molto diffuso nel nostro paese e certamente troverete alcune pietanze già conosciute, anche se è molto interessante assaggiare la cucina locale per cogliere la differenza. Troverete inoltre catene internazionali nelle principali città e menù di tipo continentale all'interno degli alberghi.
Utilizzare i bagni pubblici in GiapponeQualora si presenti l'esigenza, soprattutto se viaggiate con un neonato, sappiate che i bagni pubblici sono presenti in tutto il paese e soprattutto vige una rigorosa pulizia. Potrete inoltre trovare pratici seggiolini attaccati al muro dove depositare il neonato in caso di bisogno, così da poter utilizzare il servizio in totale tranquillità. Alcune strutture più attrezzate offrono poi fasciatoi e stanze dedicate all'allattamento, essendo la nazione molto pudica e attenta al rispetto della donna e della sua nudità.
Torna all'elenco degli > articoli |
Viaggio-Vacanza | Copyright 1993-2023 | Tutti i Diritti Riservati.