Viaggio Vacanza | articoli
Articoli su viaggi, destinazioni, accessori e curiosità
Torna a tutti gli > articoli
 

Il Veneto in un Week End su quattro ruote

Venezia e i suoi dintorni: Burano, Murano e altri borghi veneti.

Weekend a Venezia

Il Veneto in un Week End su quattro ruote

Anche le stagioni fredde stimolano il turismo e le economie locali, anche se l'estate è finita e molti sono rientrati dal lavoro, proprio sul ricordo delle belle esperienze vissute sotto l'ombrellone si è stimolati a preparare le valigie e partire per piccole e grandi mete. A ottobre è tempo di castagne e foglie marroni, le giornate sono tiepide, non come a primavera ma quasi ci siamo. Da novembre a dicembre ci si avvia ai mercatini natalizi e alla preparazione della stagione fredda per molte regioni importante per via delle settimane bianche. Tra queste regioni troviamo in Veneto, che grazie alla rinomata Venezia diventa regione interessante per trascorrere dei week end di gite e vacanze, ecco un piccolo itinerario per chi dedice di trascorrere nel Veneto un week end su quattro ruote.

Venezia e i suoi dintorni

Venezia dopo Roma e Pisa è tra le prime città che molti turisti stranieri vogliono e corrono a visitare, per molti è meta del viaggio di nozze o di anniversario e ciò è dovuto alla sua caratteristica bellezza, alla vicinanza ad altre città importanti come Padova e Verona, alle storie, i romanzi, gli articoli, i documentari e i servizi dedicati in tutto il mondo a questa città e alle caratteristiche paesaggistiche, artistiche e artigianali.

Venezia è infinita tra ponti, stradine e piazze famose partendo da San Marco con la sua importante Basilica e i suoi archi, un ampio spazio percorso tutti i giorni da milioni di turisti e sotto il suo carnevale caratteristico bandito a festa per il passaggio delle maschere e dei carri. Prima dei ponti e della navigazione in gondola nel Canal Grande, la seconda attrazione principale di Venezia è il Palazzo Ducale, importante per la storia di questa città e il suo stile architettonico studiato e analizzato in tutto il mondo. Il Canal Grande è lungo ben 4 chilometri e divide la città in due parti, esistono tour di Venezia organizzati dedicati al corso d'acqua con i suoi 354 ponti, tutti importanti ma solo pochi sono famosi, tra quelli più ricercati il Ponte Rialto. I ponti vengono chiamati anche "sospiri" per le arcate a mezze lune che appassiona e ispira pensieri romantici e delle coppie innamorate. Da non dimenticare, per gli manti dell'arte l'Accademia a Venezia che ospita le Gallerie con quadri di pittori locali e di importanti nomi come Bellini, tintoretto, Giorgione.

Burano, Murano e altri borghi veneti

Soltanto la visita di Venezia impegna una giornata oppure una buona parte di un giorno del vostro tour, con la macchina magari per una passeggiata serale o per cenare in un posto diverso da Venezia potete optare per i tanti borghi rinomati che offrono bellissimi panorami sia di giorno che di sera. Venezia e le altre città offrono delle terrazze elevate, punti di bel vedere che permettono di ammirare dall'alto i panorami cittadini. Tra i borghi antichi vicini a Venezia e importanti da visitare nel vostro tour a quattro ruote nel Veneto inseriamo: Burano caratterizzata dai palazzi colorati e dalla laguna scura che da risalto alle tonalità accese della città, Murano o Isola dei Fuochi con i suoi vetrai e le botteghe di lampade, specchi e altri oggetti realizzati con maestrie antiche. Continuiamo con Chioggia, il suo centro storico e il mercato del pesce, infine, la piccola Venezia ovvero Caorle, una cittadina con origine romane che assomiglia molto alla città famosa tanto da esserne definita gemella. Per gli amanti del mare e della montagna non dimenticare Bassano del Grappa con il famoso Ponte degli Alpini, i borghi presso le Dolomiti Bellunesi e i punti marittimi importanti come il Lido di Jesolo, Cortellazzo, Bibione premiata con la Bandiera Blu al confine tra Veneto e Friuli. Tra i servizi utili per il vostro tour, su Looking4.com trovi un parcheggio sicuro e conveniente

Raggiungere questi luoghi meravigliosi situati in una delle regioni più belle d'Italia non è difficile, vi sono diversi metodi sia via terra che via mare; oppure arrivando fino all'aeroporto Marco Polo di Venezia, il percorso non si differenzia per la laguna o le isole, ovvero sia per raggiungere Murano o Burano. Un'alternativa è anche l'aeroporto di Treviso, situato a nord di Venezia, dov'è possibile prenotare voli lowcost. Benché quasi tutti i turisti preferiscono il Marco Polo che uno dei più trafficati d'Italia. Caotico forse ma che offre servizi performanti. Una volta raggiunto l'aeroporto scelto è possibile proseguire il viaggio verso la laguna e le isole con il vaporetto, le compagnie lowcost che volano a Venezia sono la EasyJet, la Vueling e Ryanair, che offrono promozioni vantaggiose. L'aeroporto Marco Polo si trova a soli 8 km a nord di Venezia è l'aeroporto più importante della zona, sia per la vicinanza che per il numero dei voli che arrivano e partono ogni giorno. Mentre l'aeroporto di Treviso si trova a 40 km da venezia e non è comodissimo.

 

Torna all'elenco degli > articoli



Viaggio-Vacanza | Copyright 1993-2023 | Tutti i Diritti Riservati.