Torna a tutti gli > articoli Santa Cristina in Val Gardena: sport invernali e relax alle pendici delle DolomitiSanta Cristina è situata nel bel mezzo della Val Gardena, tra Selva e Ortisei e rappresenta un ottimo punto di partenza per qualsiasi avventura, sia in estate che in inverno. Vediamo in particolare quali sono gli sport invernali in Val Gardena, più gettonati.![]() Santa CristinaSanta Cristina è situata nel bel mezzo della Val Gardena, tra Selva e Ortisei. Questa posizione strategica gli consente di offrire accesso diretto ad alcune tra le migliori destinazioni della valle come monte Pana e Col Raiser che rappresentano ottimi punti di partenza per qualsiasi avventura, sia in estate che in inverno. Inoltre, il sentiero che porta dal paese alla vetta del monte Pic offre una visuale incredibile su tutta la valle. Santa Cristina è il punto di partenza perfetto per esplorare le Dolomiti! Essendo uno dei luoghi più soleggiati della Val Gardena rappresenta l'ideale anche per chi ama trascorrere l'estate in montagna e vuole trovare refrigerio dalla calura estiva delle città o lontano dal caos delle località balneari. Durante questa stagione potrete dedicarvi ad escursioni organizzate a piedi o in mountain bike con esperti del settore che vi porteranno a visitare la valle in totale sicurezza. Ovviamente, è però la stagione invernale che rende Santa Cristina in Val Gardena un posto indimenticabile e che vi permette di sfruttare a pieno le sue potenzialità e le sue bellezze.
Sport invernaliSe siete appassionati di sport invernali questo è decisamente il posto giusto per voi. La località montuosa vi offre il comprensorio sciistico "Dolomiti Superski", uno dei più grandi e organizzati al mondo dove potrete sciare indipendentemente dal vostro livello di esperienza. Se siete alle primissime armi con questo sport potrete imparare grazie all'aiuto di un istruttore che vi seguirà meticolosamente. Se preferite dedicarvi, nello specifico, allo sci di fondo potrete invece salire sul Monte Pana che vi offrirà uno scenario tale da lasciarvi a bocca aperta con vista mozzafiato sul Gruppo del Sassolungo. Per coloro che vogliono un approccio più "easy" al mondo della montagna, potrete semplicemente divertirvi con una tranquilla ciaspolata sulla neve oppure un' avventura freeride sul gruppo della Sella posizionato tra la Val Gardena, Badia e Fassa. Durante queste escursioni sulla neve potete riappropriarvi della natura a 360 gradi e vivere in maniera immersiva un rapporto più intimo con lei. Camminerete nelle valli silenziose sentendo solo il rumore dei vostri passi e i vostri 5 sensi saranno completamente assuefatti da tutto ciò che vi circonda.
Dove alloggiareTra i tanti alloggi offerti dalla Valle in cui potrete soggiornare durante le vostre vacanze in montagna, il nostro consiglio cade su Vitalpina Hotel Dosses situato nelle immediate vicinanze della funivia del Ciampinoi e degli altri impianti di risalita della località come Monte Pana, Col Raiser e Seceda. Questo Hotel, menzionato per la prima volta nel 1420 come "Hof Doss in Greden" nei registri della chiesa cattolica di Santa Cristina, deve il suo nome proprio ad Hans von Dosses, il suo primo locandiere. Soggiornerete quindi in una dimora storica nel centro della Val Gardena che vi fornirà comfort e tutto ciò di cui avrete bisogno per la vostra vacanza.
Relax e benessereL'hotel Dosses ti catapulterà in un mondo magico dove il benessere e il relax la faranno da padrone. All'interno della struttura potrete usufruire della sauna finlandese, di quella biologica e del bagno turco alle erbe altoatesine. Potrete inoltre sfruttare la grotta rupestre con le sue docce emozionali, la fontana di ghiaccio e l'idromassaggio Aurora. La piscina panoramica all'aperto con 32 ° C in inverno e 30 ° C in estate consentirà, infine, di ripristinare l'equilibrio tra corpo e spirito grazie ad un rilassamento totale.
Cibo e cucinaIl ristorante dell'Hotel Dosses vi offre prodotti accuratamente selezionati, abbinamenti equilibrati e idonei alla stagione in corso. Potrete ritemprare i vostri sensi con una colazione composta da un buffet gustoso e allo stesso tempo salutare accompagnato da tisane, caffè e succhi vari. Per quanto riguarda il pranzo e la cena potrete immergervi nella tradizione altoatesina scegliendo di mangiare cacciagione, polenta, primi oppure menu speciali dedicati a vegetariani o vegani. E' presente anche il famoso caffè “Sa Doss” dove potrete bere un caffé, assaporare un delizioso cocktail o fare una partita a biliardo.
Escursioni o pacchetti vacanzaPotrete rivolgervi direttamente alla struttura per prenotare escursioni sulla neve, ciaspolate, arrampicate o semplicemente per prenotare il vostro Ski Pass e godervi la vostra giornata a sciare sulla neve. Sono disponibili inoltre dei pacchetti che uniscono un certo numero di notti di soggiorno nell'hotel ad attività specifiche. La vostra vacanza Santa Cristina in Val Gardena avrà un sapore diverso se vi affiderete ad una struttura storica, in grado di venire incontro alle vostre esigenze e offrire tutto ciò di cui avete bisogno.
Torna all'elenco degli > articoli |
Viaggio-Vacanza | Copyright 1993-2023 | Tutti i Diritti Riservati.