Torna a tutti gli > articoli Come organizzare una vacanza low cost in PugliaLe vacanze low cost non sono per forza di cosa sinonimo di vacanza di bassa qualità, questo vale anche per la Puglia, una delle regioni più gettonate in Italia durante il periodo estivo.![]() Risparmiare sul soggiorno in PugliaLe vacanze low cost non sono per forza di cosa sinonimo di vacanza di bassa qualità. Questo vale sia per le mete meno gettonate che per quelle più blasonate. La Puglia è una delle regioni maggiormente prese d’assalto nel periodo estivo. L’elevata richiesta di alloggi da parte di turisti disposti a spendere fior di quattrini pur di assicurarsi un punto di appoggio per il loro soggiorno spinge alcuni a guardare con diffidenza alla possibilità di organizzare una vacanza low cost. Eppure possiamo assicurare che mettendo in atto alcuni suggerimenti la cosa è assolutamente fattibile. Vediamo come.
Prenotare in anticipoSe abbiamo scelto già la nostra destinazione, un primo consiglio che vi diamo è quello di non procrastinare oltre ma di prenotare al più presto il proprio alloggio. Quanto più aspettiamo, infatti, tanto più difficile sarà trovare una soluzione conveniente. E’ importante anche sapere dove cercare. Barbar House è una delle piattaforme più utilizzate per prenotare un alloggio per le vacanze in Puglia.
Scegliere il periodo giustoMolti iniziano a cercare una sistemazione per i mesi di Luglio ed Agosto. Ma in questo periodo i prezzi sono considerevolmente più alti, visto che si tratta dei mesi in cui viene la maggior parte dei turisti. Il bello della Puglia è che qui l’estate dura a lungo. Molti iniziano ad andare al mare già a fine Maggio. Fino alla fine di Settembre le giornate sono calde, oltre al fatto che l’acqua e le spiagge liberate dalla calca dei turisti, sono molto più pulite.
Quale alloggioCosì come possiamo capire, è proprio l’alloggio che influisce di più sul nostro budget. Per risparmiare potremo optare per una casa vacanza non proprio vicino al mare. Prenotare una casa più nell’entroterra ci consentirà di raggiungere più facilmente ogni giorno una spiaggia diversa. La scelta di una casa vacanza rispetto ad una camera di albergo, poi, significherà ulteriore risparmio. Questo si può riscontrare sia sul prezzo dell’affitto, ma anche sul fatto che, potendo cucinare, non saremo costretti ad andare a mangiare ogni giorno fuori.
Divertimento a basso costoChi ha detto che per divertirsi bisogna spendere una fortuna? Le alternative non mancano di certo. Tra queste vi è la possibilità di visitare le riserve naturali che si trovano la regione. Durante il periodo estivo si organizzano in continuazione sagre, festival e fiere dell’artigianato. L’evento clou per eccellenza è la Notte della Taranta, la festa del folclore tradizionale per eccellenza in cui l’ingresso è gratuito.
SpiaggiaNessuno mette in dubbio la comodità offerta da un lido. E’ anche vero che un ombrellone e due lettini nel periodo di Luglio-Agosto possono costare più di 40 euro al giorno. Una scelta intelligente potrebbe essere quella di scegliere una spiaggia con pineta e portare da casa le sdraio o le sedie. Scegliendo una spiaggia libera con pineta vicino ad un lido potremo risparmiare potendo nello stesso tempo usufruire dei servizi e delle comodità offerte dal lido.
Torna all'elenco degli > articoli |
Viaggio-Vacanza | Copyright 1993-2023 | Tutti i Diritti Riservati.