Viaggio Vacanza | articoli
Articoli su viaggi, destinazioni, accessori e curiosità
Torna a tutti gli > articoli
 

Alla scoperta delle spiagge più belle del Salento

Quando si parla di mare da cartolina, una delle prime destinazioni in Italia che ci vengono in mente, è sicuramente il Salento. Vediamo quali sono le spiagge più belle.

Tramonto nel Salento

Dove si trova il mare più bello del Salento?

Quando si parla di mare da cartolina, una delle prime destinazioni che ci vengono in mente è sicuramente il Salento. Questo territorio è forse uno di quelli che hanno la concentrazione di spiagge più belle in assoluto, e diventa davvero difficile stilare una classifica delle sue spiagge più belle. Le preferenze infatti variano. Alcuni preferiscono le spiagge fatte di sabbia bianca, comode e spaziose, mentre altri prediligono le scogliere, ricche di grotte ed insenature da esplorare, a nuoto muniti di maschera e pinne o in kayak. In questo articolo menzioneremo alcune delle spiagge più spettacolari del territorio, quelle che non devono proprio mancare di essere visitate durante un soggiorno in Salento.

 

Punta Prosciutto e Porto Cesareo

Delle distese di sabbia bianca finissima che a tratti si insinua nel mare turchese chiaro. La macchia mediterranea che cresce alle spalle, con le dune di sabbia a delimitare la spiaggia. Non è un caso che diverse riviste di turismo classificano questo tratto di litorale come uno dei più belli d’Italia.

Porto Cesareo è anche considerato il paradiso degli amanti della vela e del kitesurf.

 

Torre Sant’Andrea

Uno dei posti più spettacolari in assoluto. I faraglioni che si stagliano nel mare blu cobalto, un arco naturale che sembra artificiale per quanto è perfetto. Il posto ideale per gli amanti dello snorkeling.

 

Le Due Sorelle, Torre dell’Orso

La baia di torre dell’orso è una delle più conosciute del Salento. Ci sembrerà di nuotare in una piscina. Le due sorelle, questi enormi faraglioni di falesia speculari sono molto suggestivi, e fanno parte degli elementi naturali più fotografati in assoluto. La leggenda narra che si tratta di due sorelle che non sono più riuscite a risalire dalla scogliera e che sono state trasformate in enormi massi di roccia dalle divinità.

 

Porto selvaggio, Marina di Nardò

Un luogo da favola, una tappa obbligata per chi visita il Salento. Questa spiaggia altro non è che una baia immersa nella macchia mediterranea, nella riserva naturale di porto selvaggio. Dopo una lunga passeggiata per un terreno scosceso, al riparo della pineta, si aprirà davanti ai nostri occhi uno scenario da cartolina. L’acqua trasparente è delimitata dalle scogliere che scorrono su entrambi i lati. Lungo la costa ci sono alcune grotte suggestive che potremo scoprire in kayak o semplicemente con pinne e maschera. E’ presente anche una piscina di acqua dolce naturale, tra l’altro molto fredda. L’ideale per un bel bagno tonificante!

 

Marina di Pescoluse

Alzi la mano chi non ha sentito parlare delle Maldive del Salento. Il motivo che rende questa zona così gettonata è facilmente intuibile. Ci sembrerà davvero di essere alle Maldive. Le dune di sabbia che entrano nel mare rendono questa spiaggia davvero suggestiva, il posto ideale per rilassarsi in un contesto da sogno, perfetto sia per le famiglie che per i giovani.

 

 

Torna all'elenco degli > articoli



Viaggio-Vacanza | Copyright 1993-2023 | Tutti i Diritti Riservati.