Viaggio Vacanza | articoli
Articoli su viaggi, destinazioni, accessori e curiosità
Torna a tutti gli > articoli
 

In partenza da Roma Fiumicino: tutti i suggerimenti da ricordare

L’aeroporto di Roma Fiumicino è situato a oltre 30 chilometri di distanza dal centro della capitale: si può raggiungere in treno, in taxi, in autobus o in auto. In questo articolo parleremo di alucni suggerimenti utili per chi parte da questo aeroporto.

Aeroporto di Fiumicino

L’aeroporto di Roma Fiumicino è situato a oltre 30 chilometri di distanza dal centro della capitale: si può raggiungere in treno, in taxi, in autobus o in auto. Da qualche anno a questa parte, in particolare, è disponibile il Leonardo Express, che rappresenta la linea diretta che collega lo scalo con Roma Termini in circa 30 minuti. In alternativa è possibile utilizzare autobus di compagnie private che coprono la stessa tratta; è chiaro, però, che in questo caso il tempo del trasferimento è condizionato dal traffico. Soluzioni di questo tipo sono pratiche in modo particolare per i turisti che provengono dal centro di Roma. Chi invece arriva da località o addirittura da regioni limitrofe, invece, non può far altro che muoversi in macchina. Presso lo scalo di Fiumicino sono disponibili diversi parcheggi e varie tipologie di servizio, in grado di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza.

 

I parcheggi a Fiumicino

Come funzionano i parcheggi all'Aeroporto di Fiumicino? Per scoprirlo è sufficiente fare riferimento ai servizi di ParkinGO, che è attivo 7 giorni su 7 e 24 ore su 24. Chi sceglie questa soluzione ha la possibilità di usufruire dell’accoglienza di uno staff sempre efficiente e cortese, ma anche della comodità garantita da un’area di sosta con il rapporto qualità prezzo più conveniente.

Il parcheggio di ParkinGO si trova a 3 chilometri dall’aeroporto, che può essere raggiunto con un trasferimento di appena 4 minuti. È possibile provvedere al pagamento sia sul posto che online, con carta di credito/debito o Paypal.

 

Deposito bagagli e check-in

Come sempre, anche a Fiumicino è necessario effettuare il deposito prima di provvedere al controllo del bagaglio a mano e dei documenti. Nei diversi terminal varie compagnie aeree garantiscono una procedura di self check-in intuitiva e veloce. Una volta che ci si è accertati di disporre tutto quel che serve per avviare le procedure di imbarco, non bisogna far altro che raggiungere il banco della compagnia aerea che è stata scelta per volare, per poi depositare la valigia da stiva ricordandosi di far vedere la carta di imbarco e i documenti necessari.

Conclusa tale procedura, non bisogna far altro che mettersi in coda in attesa dei controlli di sicurezza: così si deve andare al gate per l’imbarco, sempre con la carta di imbarco e il passaporto o la carta di identità.

 

Che cosa sono gli e-gates

Quello di Roma Fiumicino è il primo scalo del nostro Paese che consente a chi viaggia di provvedere alle operazioni di controllo dei documenti in maniera autonoma. In particolare, i documenti identificativi che sono necessari per l’espatrio devono essere collocati su uno scanner, il quale nel giro di qualche secondo verifica tutti i parametri. Al tempo stesso, l’immagine del viso della persona viene acquisita da uno scanner e poi messa a confronto con l’immagine che è impressa sul chip del passaporto.

 

I terminal di Fiumicino

I terminal T1, T2 e T3 possono essere raggiunti a piedi in quanto sono adiacenti fra di loro. Per arrivare al terminal 5, che è quello dedicato ai voli per Israele e gli Stati Uniti, occorre invece andare al terminal 3 dove parte una navetta che consente di raggiungere, appunto, il T5. Qual è, invece, l’organizzazione dei terminal dal punto di vista delle partenze e degli arrivi? Il T2 e il T5 sono strutturati su un piano solo, dove c’è la biglietteria, con le partenze e gli arrivi. Il T1 e il T3, invece, prevedono che gli arrivi siano al piano terra; al primo piano trovano posto l’area check-in e gli imbarchi, insieme con le aree per le partenze di gruppo e quelle per i tour operator.

 

Gli ultimi consigli

Per riassumere, se si considera il rapporto qualità/prezzo il modo migliore per raggiungere l’aeroporto nella maggior parte dei casi è con la propria auto. I parcheggi off-airport nei pressi dello scalo di Fiumicino, infatti, sono dotati di un servizio navetta che vi permette di raggiungere il terminal di partenza in pochi attimi.

 

 

Torna all'elenco degli > articoli



Viaggio-Vacanza | Copyright 1993-2025 | Tutti i Diritti Riservati.