Viaggio Vacanza | articoli
Articoli su viaggi, destinazioni, accessori e curiosità
Torna a tutti gli > articoli
 

Vacanza in Sardegna: perché noleggiare un'auto?

La Sardegna è un’isola molto estesa, con un tempo di percorrenza da nord a sud di circa 3 ore e con la maggior parte delle mete turistiche raggiungibili solo con trasporto proprio. Noleggiare un’auto in Sardegna significa poter contare sulla libertà di muoversi senza alcuna limitazione e in totale autonomia.

Noleggiare auto in Sardegna La Sardegna è un’isola molto estesa, con più di 1800 chilometri di costa e un tempo di percorrenza da nord a sud di circa 3 ore. Pensare di riuscire a visitarla tutta in una volta sola e in pochi giorni sarebbe impensabile. Inoltre, la maggior parte delle mete turistiche si trovano in punti difficilmente raggiungibili se non con un mezzo di trasporto proprio.

Noleggiare un’auto significa poter contare sulla libertà di muoversi senza alcuna limitazione e in totale autonomia. La Sardegna è un territorio estremamente particolare, ogni zona ha le sue particolarità e vale davvero la pena esplorarla in lungo e in largo. Ecco perché si rende indispensabile il noleggio della vettura.

 

Meglio noleggiare o portare la propria auto?

Perché noleggiare un’auto quando puoi portare la tua con te? Le ragioni sono tante ma tutto dipende dal budget del tuo viaggio e da questioni di comodità e praticità. Il primo aspetto da considerare è la città di partenza. Se si ha la fortuna di abitare a poca distanza da un porto si può pensare di portare con sé la propria auto. In caso contrario, è preferibile raggiungere la Sardegna in aereo e noleggiare un veicolo per spostarsi liberamente una volta arrivati sull’isola.

Il noleggio è consigliato anche quando si viaggia in compagnia di amici e si vuole dividere in modo equo questa spesa. Senza contare che in questo modo si può scegliere l’auto giusta in base alle proprie esigenze, ad esempio se si viaggia con bambini piccoli, oppure per soddisfare il desiderio di guidare un mezzo di trasporto particolare: una moto, una macchina cabrio, un fuoristrada.

 

Consigli per il noleggio

Prima di ogni vacanza è essenziale informarsi bene sui dettagli, per evitare sorprese all’arrivo. La prima cosa da verificare sono i requisiti necessari richiesti per il noleggio:

  • metodi di pagamento accettati: in base alla compagnia scelta i metodi accettati possono cambiare. Alcuni accettano solo le carte di credito, altre anche le prepagate e i contanti;
  • limiti di età: il conducente deve avere almeno 21 anni per poter noleggiare l’auto;
  • patente: in corso di validità e conseguita da almeno due anni.

Inoltre, è importante verificare i termini e le condizioni riguardanti l’assicurazione, il deposito cauzionale, la franchigia, il carburante e la restituzione del veicolo. Ogni compagnia segue un regolamento a sé ed è molto importante conoscerlo prima di effettuare la prenotazione del veicolo.

Se hai bisogno di optional e servizi accessori non inclusi nella tariffa giornaliera, l’agenzia potrebbe richiedere il pagamento di un supplemento. In molti casi, per risparmiare sul costo, si consiglia di ridurre al minimo i supplementi, eliminando gli extra non necessari. In questo modo potrai contare sulla comodità di una macchina a noleggio senza eccedere il budget previsto per la vacanza.

 

Dove noleggiare l’auto

Tra le mete in cui solitamente i turisti noleggiano un’auto troviamo l’aeroporto di Olbia, di Cagliari e di Alghero. Al loro interno è possibile trovare compagnie di noleggio con un parco auto ampio tra cui scegliere la vettura giusta per spostarsi nell’isola: scopri di più!

 

 

Torna all'elenco degli > articoli



Viaggio-Vacanza | Copyright 1993-2023 | Tutti i Diritti Riservati.