Torna a tutti gli > articoli I monumenti più visitati d'Europa: Estate 2021Estate 2021: l'andamento della pandemia da covid-19 permette finalmente una ripresa del turismo nazionale ed europeo. Molte sono le precauzioni da adottare ma anche di più sono la voglia di viaggiare e il desiderio di conoscere i monumenti più visitati d'Europa. Vediamo quali sono.![]() Il Tempio greco più maestoso: il PartenonePuntando direttamente al cuore della cultura europea, non si può che fare riferimento ad Atene, vera e propria culla di tutto ciò che è nato e cresciuto nel Mar Mediterraneo. Qui, nel cuore dell'Antica Grecia, edificato nel 447 a.C., sorge il Partenone, vero gioiello dell'Acropoli (ossia la città alta ateniese). Costruito in stile dorico, nel corso del tempo questo monumento passò a vari usi religiosi (prima pagani, poi cristiani e musulmani) e profani (tra cui deposito di armi e munizioni). La grandezza di questa struttura – sebbene danneggiata dall'uomo e dal tempo – garantisce ancora un afflusso di più di sette milioni di turisti all'anno.
Due regge occidentali: l'Alhambra e VersaillesMuovendosi verso Occidente, in terra andalusa, si potrà contemplare la grandezza di una fortezza militare del IX secolo che – con il passare dei secoli e delle opere di vari sovrani – è diventata Residenza Reale: è l'Alhambra, in Spagna (precisamente a Granada). Acquistare biglietti Alhambra garantirà al turista l'accesso a un luogo denso di storia millenaria, un'autentica cittadella organizzata in più palazzi, ricchi di giardini e stanze da visitare assolutamente.
Reggia di VersaillesRestando in tema di dimore storiche e residenze reali, non si può che fare riferimento alla Reggia di Versailles. A circa 20 chilometri da Parigi, si trova la perla della cultura europea: il monumento più visitato del Vecchio Continente è stato infatti la dimora dei sovrani Borbone di Francia. Voluta dal Re Sole in persona (Luigi XIV), come residenza fuori dalla capitale e lontana dal popolo, la Reggia di Versailles venne poi privilegiata come luogo di potere e di sfarzo da altri regnanti francesi, fino alla Rivoluzione del 1789. Si tratta di un luogo talmente maestoso e simbolico, da aver esercitato un'influenza indiscutibile sulle architetture di tutte le altre regge che vennero costruite dopo di essa, anche in altri Paesi europei.
Due regge orientali: il Palazzo Topkapi e il Palazzo di PeterhofAttraversando nuovamente il Mar Mediterraneo, si potrà raggiungere la Turchia. A Istanbul, tra il 1400 e il 1478, venne costruito il Palazzo Topkapi, residenza di ben 24 sultani dell'impero ottomano. Il complesso architettonico è immenso, articolato in varie aree, di cui solo alcune sono oggi visitabili: tra le zone in cui è articolato il Palazzo Topkapi, si citano assolutamente l'harem (per le donne del sultano), la Corte dei Giannizzeri (con fontane in cui i soldati scelti dell'Impero Ottomano lavavano via il sangue dalle spade dopo le esecuzioni) e le cucine (che ospitavano un personale di migliaia di uomini per servire la mensa di questa immensa cittadella).
Reggia di PeterhofAlla Versailles francese e autentica, infine, risponde la cosiddetta Versailles russa, ossia la Reggia di Peterhof, a San Pietroburgo. Anche questo immenso complesso fu residenza dei sovrani russi (gli zar) fino al 1917 e venne edificato su esplicito desiderio dello zar Pietro Il Grande. Nel 1917, per via della Rivoluzione Russa che pose fine alla monarchia, il palazzo di Peterhof perse ovviamente il ruolo di residenza degli zar, ma venne subito riadattato a museo. Tuttavia, gran parte della struttura non è ancora oggi visitabile, poiché il complesso è stato bombardato dai Nazisti nel corso della Seconda Guerra Mondiale: i lavori di ristrutturazione dell'edificio e di recupero delle opere d'arte sono tuttora in corso. La struttura – articolata in un Gran Palazzo circondato da giardini e palazzi più piccoli – ospita inoltre il più grande complesso di fontane al mondo.
Torna all'elenco degli > articoli |
Viaggio-Vacanza | Copyright 1993-2025 | Tutti i Diritti Riservati.