Torna a tutti gli > articoli La vacanza di mare perfetta resta quella sulle isole grecheLe isole greche sono mete dei vacanzieri da ogni parte del mondo: Corfù, Creta, Mykonos e Santorini sono tra le isole più gettonate, ma della Grecia vale la pena conoscere anche le isole meno famose, come Tilos, Ikaria e Gavdos.![]() Le quotazioni delle isole greche salgono di anno in anno nei pensieri dei vacanzieri di ogni parte del mondo, turisti incuriositi da millenni di storia e bellezze naturalistiche molto suggestive. Il mare turchese, le case bianche, i romantici tramonti e i profumi mediterranei, sono solo alcuni degli aspetti che caratterizzano questi meravigliosi posti della Grecia. Corfù, Creta, Mykonos e Santorini sono tra le isole più gettonate, ma della Grecia vale la pena conoscere anche le isole meno famose.
Isole greche: le meravigliose Tilos, Ikaria e GavdosA caratterizzare la piccola e remota isola di Tilos sono una serie di monti, sentieri e fauna e flora selvatica. Da queste parti, gli incontri con gli uccelli esotici sono frequenti, mentre le spiagge di sassi sono immerse nella natura pressoché incontaminata; rappresentano veri e propri angoli di pace anche nel periodo estivo. Giunti a Tilos, si consiglia di non rinunciare a una passeggiata salutare tra gli splendidi sentieri e di passare delle belle giornate sulla spiaggia di San Antonio e sulla spiaggia Rossa. Situata nel Mare Egeo, anche l’isola di Ikaria deve la sua bellezza al territorio selvaggio e montagnoso, paesaggi intervallati da panorami mozzafiato. Le baie dell’isola sono stupende e tranquille: le spiagge di Agios Giorgi, Iero e Therma sono un richiamo fortissimo, mentre la particolare architettura dell’isola proietta i visitatori in un’atmosfera interessante e di altri tempi. Probabilmente, proprio queste peculiarità fanno della popolazione di Ikaria tra le più longeve al mondo. Arrivati in Grecia, per le sue tradizioni e la sua anima incontaminata, è quasi d’obbligo una visita anche all’isola di Gavdos, la più meridionale d’Europa. Un altro luogo caratterizzato dalla tranquillità; dormire sulla spiaggia con lo sguardo rivolto alle stelle si traduce in un vero piacere dell’anima. Agios, Potamos e Ioannis sono tra le spiagge più fascinose della Grecia ma, una volta a Gavdos, è bene cercare di dedicare qualche ora della propria giornata alla visita di Capo Tripiti, il punto più a sud d’Europa.
Isole greche: i piccoli paradisi di Serifos, Milos e PaxosNella piccola Serifos è racchiusa l’essenza delle Cicladi, un’isola finora sfuggita alla massa dei turisti. Un’oasi di pace con poche strutture ricettive, ma con molte fantastiche spiagge e un mare turchese, circondate da alberi di fichi e tamerici che impreziosiscono il panorama. Il suggerimento è quello di soggiornare in uno studios a Serifos per evitare lunghe traversate in mare e per vivere pienamente la simpatia degli isolani e la suggestione dei paesaggi. La tranquillità e la bellezza di Serifos compensano di gran lunga i disagi dovuti alla stragrande maggioranza di strade sterrate e alla mancanza di punti di ristoro sulle spiagge dell’isola. Quasi tutte le spiagge sono sabbiose e poco affollate, quindi particolarmente indicate per famiglie con bambini in cerca di tranquillità. La più famosa di Serifos è la spiaggia di Psili Ammos, una delle più affollate nel periodo di alta stagione, ma comunque tranquilla se paragonata ad altre molto più turistiche. Si tratta di una spiaggia di sabbia chiara bagnata da un mare cristallino e caratterizzata dalla presenza di alcuni alberelli che donano all’ambiente tratti di zone d’ombra. Incastonata in una baia molto suggestiva e sovrastata da una gradevole chiesa bianca e blu, a Serifos è da vedere anche la spiaggia di Agios Sostis. Un altro piccolo paradiso a cielo aperto è Milos, la piccola isola dove è stata scoperta la statua della Venere di Milo, il simbolo per eccellenza della bellezza. Situata a sud-ovest delle Cicladi, l’isola si distingue per una serie di rocce e terreno bianco, ma soprattutto per una settantina di baie che lasciano i visitatori a bocca aperta. Spiagge come Sarakiniko, Pollonia e Papafragas sono angoli nascosti e molto poco frequentati, posti dove godere di sole e mare in totale relax. Vicina alla ben più famosa Corfù, anche la fantastica Paxos fa la sua bella figura. Un luogo perfetto per i fan della tranquillità e della buona cucina. Ai buongustai, a Gaios, il centro principale dell’isola, si consiglia di assaggiare qualche pietanza locale a base di pesce fresco. Un vero e proprio piacere per il palato. Prelibatezze a parte, a Paxos delle salutari passeggiatine permetteranno di conoscere splendide spiagge come Soulanena e Kipiadi e angoli naturalistici bellissimi e nascosti.
Gli arcipelaghi della GreciaL’arcipelago delle Cicladi è composto da più di 200 isole disposte intorno a Delos. Tra le principali sono da segnalare Mykonos, Santorini, Ios e Paros. La movida e il divertimento caratterizzano le isole più famose delle Cicladi, mentre alcune si distinguono per la tranquilla e particolare atmosfera. Sei piccole isole, tra cui Donoussa e Koufonissi, compongono invece l’arcipelago delle Piccole Cicladi, posti perfetti per gli amanti della solitudine e dei villaggi. In Grecia è possibile visitare anche il gruppo di isole Ionie, le più vicine all’Italia. Qui spiccano la storica e famosa Corfù, la selvaggia Cefalonia e le caraibiche spiagge di Zante. Rodi, Kos e Karpathos sono invece tre delle isole del Dodecaneso, mentre Skiathos, Skopelos, Skyros e Samos sono le più famose dell’arcipelago delle Sporadi. Il meno noto della Grecia è l’arcipelago delle isole Saroniche, poco distante dalla capitale Atene. Situato tra le coste del Peloponneso e le coste dell’Attico occidentale, l’arcipelago delle isole Saroniche vanta comunque splendide isole come Egina, Salamina e Poros. Isole con molto meno risalto delle più famose e popolate Corfù, Creta, Mykonos e Santorini, ma da scoprire con lo stesso entusiasmo perché nascondono paesaggi incontaminati, spiagge da sogno e acque dalle pregevoli sfumature. Tutti luoghi da vedere e dove arrivare con relativa facilità, perché non mancano i voli e le navi per raggiungerli.
Torna all'elenco degli > articoli |
Viaggio-Vacanza | Copyright 1993-2023 | Tutti i Diritti Riservati.