Viaggio Vacanza | articoli
Articoli su viaggi, destinazioni, accessori e curiosità
Torna a tutti gli > articoli
 

Le 10 migliori spiagge d'Italia

Quali sono le 10 spiagge migliori in Italia? Ecco la classifica delle 10 spiagge più belle d'Italia, scritta basandosi sulle impressioni del sito Viaggi Estate il noto portale web di consigli per vacanze estive.

Migliori spiagge in Italia

La nostra penisola è una perfetta armonia di coste: da quelle brulle e frastagliate della Liguria, a quelle lunghe e dorate della Riviera Romagnola. Scogliere, spiagge, sassolini: qualsiasi sia la caratteristica principale potrete stare certi che ad accompagnarla troverete un mare blu cristallino che niente ha da invidiare ai paradisi terrestri al di là dell'Oceano, che spesso si vogliono raggiungere senza considerare il patrimonio naturalistico della nostra bellissima Italia.

E se, infatti, vi dicessimo che le Maldive non sono ad otto ore di volo, ma solo a pochi chilometri di distanza? Se non ci credete, ecco la classifica delle 10 spiagge più belle d'Italia scritta basandosi sulle impressioni del sito Viaggi Estate il noto portale web di consigli per vacanze estive.

 

1- Spiaggia di Stintino - Gallura, Sardegna

A nord della Sardegna, in uno degli ultimi tratti della regione della Gallura, c'è la famosa spiaggia di Stintino situata nella penisola de La Pelosa, appena davanti all'isola dell'Asinara. Se state cercando una spiaggia fine e soffice e mare cristallino e trasparente, l'avete trovato.

Inoltre, viene offerto anche un buon servizio spiaggia grazie al fatto di poter noleggiare ombrelloni e lettini. La spiaggia è sempre riparata dai venti, perfetta per godere in ogni momento di questo angolo di paradiso. In alternativa, adiacente a Stintino c'è anche la deliziosa spiaggia del La Pelosa.

 

2- Baia dei Turchi - Salento, Puglia

Baia dei Turchi è certamente una della spiagge più belle della Puglia e una delle più frequentate. Si trova a nord del Salento, a pochi chilometri da Otranto. La sabbia è fine e bianca, lambita da un mare trasparente e cristallino: il tutto delimitato da una graziosa vegetazione mediterranea.

Si possono noleggiare ombrelloni e lettini, ma visto l'affollamento dovrete arrivare molto presto al mattino per trovare un buon posto vicino al mare. La spiaggia prende il nome dai Turchi che qui vi sbarcarono diretti verso Otranto.

 

3- Spiaggia dei Conigli - Lampedusa, Sicilia

Un mare azzurro e un fondale bassissimo caratterizzano la bellissima Spiaggi dei Conigli, una delle meraviglie dell'isola di Lampedusa. La spiaggia si trova a pochi chilometri dal centro cittadino, nella zona sud occidentale dell'isola: qui il mare è sempre calmo, anche perché è protetto dall'isola dei Conigli che vi si estende davanti. La sabbia è fine e bianca, e non ci sono noleggi di ombrelloni e lettini: una volta effettuata la ripida scesa della scogliera potrete piantare il vostro ombrellone dove più vi aggrada.

 

4- Spiaggia delle Ghiaie - Portoferraio, Toscana

Le Ghiaie è una piccola spiaggia di sassi bianchi situata a poche centinaia di metri dal centro cittadino di Portoferraio, all'isola d'Elba. Il mare è trasparente e mano a mano che il fondale digrada verso il largo, il colore del mare si fa via via più azzurro fino a sfociare nel blu profondo.

Consigliatissima agli amanti dello snorkeling che potranno nuotare in un fondale davvero variegato e affascinante. Infine c'è da dire che i sassi delle Ghiaie non regalano grande comodità: per questo, visto che la spiaggia è libera e non attrezzata, portatevi dietro un materassino.

 

5- San Vito Lo Capo - Palermo, Sicilia

San Vito Lo Capo è senz'altro una delle spiagge più famose e frequentate della Sicilia. Sempre molto affollata in estate e frequentata dalle famiglie con i bambini grazie al fondale che digrada dolcemente verso il largo.

La sabbia è fine e dorata e il mare sempre molto tranquillo: si possono noleggiare ombrelloni e lettini oppure sfruttare i tratti di spiaggia libera. Certamente consigliamo di assaggiare alcune specialità tipiche della cucina siciliana in uno dei tanti locali affacciati sulla spiaggia.

 

6- Spiaggia del Cannone - Tropea, Calabria

Tropea è considerata una delle mete più belle della Calabria e con lei anche le sue spiagge. Il bellissimo faraglione che arriva fin quasi sulla spiaggia crea un paesaggio unico nel suo genere. La spiaggia del Cannone, in particolare, è una delle spiagge meno frequentate della zona grazie alla sua posizione nascosta dietro allo scoglio di San Lorenzo. Perfetta per trascorrere una giornata in totale relax e tranquillità.

 

7- Spiaggia di Punta Molentis - Villasimius, Sardegna

La Spiaggia di Punta Molentis è una spiaggia situata lungo la provinciale tra Costa Rei e Castiadas. I depliant e le cartoline impallidiscono davanti ai colori di questa bellissima spiaggia. Dal verde della natura circostante, al blu del mare profondo e a quello cristallino e azzurrissimo dove il fondale è più basso.

La spiaggia è protetta e racchiusa dal un piccolo promontorio: sabbiosa e chiara, questo tratto di costa è perfetto per concedersi un giorno di totale relax. Le rocce circostanti, inoltre, faranno la felicità degli amanti dei tuffi che potranno divertirsi a sfidare il mare in ogni posizione possibile.

 

8- Spiaggia di Palinuro - Cilento, Campania

La spiaggia di Palinuro è senz'altro una delle più apprezzata dagli amanti delle immersioni: i suoi fondali lasciano senza fiato dalla bellezza, tra relitti e posidonie, fino a innumerevoli varietà di pesci e pareti verticali di roccia.

Chi desidera solo stendere il proprio asciugamano potrà fermarsi alla Cala delle Alghe o alla Spiaggia dell'arco Naturale, mentre chi vorrà fare una bella immersioni potrà proseguire con maschera e pinne verso la Grotta Azzurra.

 

9- Spiaggia di Pescoluse - Salento, Puglia

La spiaggia di Pescoluse, con la sua spiaggia bianca e soffice e il suo mare cristallino e trasparente, è stata denominata, non a caso, le Maldive del Salento. Si estende per ben 4 Km, tutti di spiaggia libera: in estate, però, è sempre molto affollata.

Per questo motivo vi consigliamo di arrivare presto al mattino per conquistare il vostro angolino di tranquillità. Grazie al fondale che digrada dolcemente verso il largo, è perfetta per le famiglie con i bambini e per i gruppi di giovani.

 

10- Spiaggia dei Sassi Neri - Riviera del Conero, Marche

La Spiaggia dei Sassi Neri si affaccia sulle rive della Riviera del Conero e fa parte più precisamente della spiagge del Sirolo, a due passi da Ancona. Non è facile da raggiungere: è necessario percorrere un sentiero che si snoda lungo la scogliera, ma una volta arrivati a destinazione sarete ripagati dalla fatica. La spiaggia è caratterizzata da sassi bianchi e da un mare chiaro e cristallino. Non ci sono tratti attrezzati, quindi se volete un po' d'ombra, portatevi un ombrellone.

 

 

Torna all'elenco degli > articoli



Viaggio-Vacanza | Copyright 1993-2023 | Tutti i Diritti Riservati.