Torna a tutti gli > articoli Come ottenere il visto d'ingresso in KenyaIl desiderio di effettuare un viaggio estremamente unico ed esotico in Africa è un po' il sogno nel cassetto di tutti: vediamo quali documenti sono necessari per andare in Kenya e come ottenere il visto d'ingresso.![]() Kenya e la leggenda del “mal d'Africa”Il desiderio di effettuare un viaggio estremamente unico ed esotico in Africa è un po' il sogno nel cassetto di tutti, anche perché l'Africa è circondata da un alone di magia, chi c'è stato ha portato notizie e dettagli sul proprio soggiorno davvero entusiastici; in effetti chi non ha sentito parlare almeno una volta nella vita del famoso “mal d'Africa” ovvero la leggenda del richiamo africano; dopo esserci stati la prima volta, si sente il bisogno di tornarci. Ecco perché se vogliamo toglierci curiosità e desideri su questo Paese meraviglioso l'ideale per i prossimi mesi estivi sarebbe di organizzare un viaggio in Kenya.
Kenya: la quintessenza dell'AfricaIl Kenya è una regione africana abbastanza alla portata di tutti, ovvero è veramente a portata di mano, e uno dei paesi africani più facili da visitare, ed è uno dei più facili per il quale ottenere il visto di ingresso; il Kenya è il cuore, la quintessenza dell'Africa, la terra sulla quale aleggiano leggende, storie, e racconti, esperienze di vita che molti vogliono davvero toccare con mano. Ed oggi è sicuramente un viaggio più accessibile e più fattibile di alcuni anni fa. Inoltre in Kenya sono protetti i più grandi patrimoni faunistici del Mondo, parliamo delle grandi savane dello Tsavo National Park del Masai Mara, dove è possibile vedere proprio a pochissima distanza leoni, ghepardi, leopardi, nel loro habitat naturale; ed è la regione dove avviene la grande migrazione degli gnu.
Mare e spiagge da sognoIl Kenya è famoso per i suoi popoli, le sue tribù fiere, legate alle proprie tradizioni, e soprattutto per le spiagge di sabbia candida e il mare di acqua cristallina, che restano nel cuore di chiunque li abbia visti almeno una volta, quando si pensa una vacanza africana il primo nome che viene alla mente è proprio Kenya e safari, ma se vi recherete laggiù vi renderete conto che c'è molto altro di interessante e divertente, anche sport e svaghi moderni; se questa idea vi stuzzica e pensate che per le prossime vacanze pensate di volare nella terra dei leoni è bene però che vi informiate su tutto quello che serve per l'ingresso in quel Paese.
Documenti necessari per entrare in KenyaPer visitare il Kenya ovviamente è necessario essere in possesso di un visto d'ingresso che può essere richiesto sia per motivi di turismo che di soggiorno o transito per ragioni lavorative; dal 2015 sarebbe obbligatorio ottenere il visto elettronico per tutti gli ingressi in questo Paese, ma il Governo africano vista la grande affluenza turistica e di viaggiatori che hanno necessità di soggiornare in Africa per altre motivazioni, ha ripristinato di recente e senza una scadenza precisa la possibilità di effettuare la procedura di richiesta del visto prima della partenza, o di poter richiedere questo visto direttamente all'arrivo in Kenya. Ma nonostante queste direttive governative il visto elettronico resta sempre la scelta migliore e più efficace, meglio orientarsi su questo metodo per non complicare le già abbastanza articolate procedure di viaggio.
Visto elettronico o visto cartaceo?Quindi in questo periodo anche se non è obbligatorio necessariamente ottenere il visto elettronico prima di muoversi dal proprio Paese di residenza, è fortemente consigliato per risparmiare tempo, ritardi, o disguidi di vario tipo, o rischiare addirittura un rifiuto, o altre sorprese non piacevoli, partire già con il visto elettronico richiesto in precedenza è una garanzia di vacanza serena. In ogni caso una volta arrivati in Kenya all'aeroporto, allo sportello dell'ufficio immigrazione vanno presentati i documenti di rito che sono: passaporto con una validità residua di almeno sei mesi e una pagina bianca; il biglietto di ritorno, l'itinerario del viaggio dettagliato, incluse le prenotazioni degli hotel e tutte le specifiche del vostro programma nel corso del soggiorno in Kenya, una fototessera e se non avete seguito il nostro consiglio, anche il modulo di richiesta del visto, compilato e firmato.
Richiesta di proroga all'ufficio immigrazioneTra l'altro il modulo vi verrà consegnato in volo, questo se decidete di fare la richiesta una volta arrivati lì, invece se volete il visto turistico all'arrivo, cioè quando siete già sul suolo keniota ricordatevi che il costo è di circa $50. Il personale competente metterà il timbro sul vostro passaporto e dalla data di quel timbro partirà la durata del soggiorno effettiva, e convalidata. La proroga del soggiorno può essere ottenuta solo se andrete a fare richiesta attraverso i moduli negli uffici competenti delle immigrazione. Questa procedura viene snellita e agevolata se arrivate in Kenya già con il visto elettronico che ha la peculiarità essendo digitalizzato di velocizzare tutte le operazioni durante la compilazione del form sul sito dedicato alla richiesta del visto elettronico per il Visto Kenya.
Procedura completaVi verranno chiesti i dati personali, ovviamente i dati del passaporto, l'itinerario di viaggio e le strutture nelle quali sarete alloggiati perché avete prenotato; oltre a chi contattare in caso di vostre emergenze, tipo parenti o amici. Dovete anche specificare se avete fatto altri viaggi in Kenya in precedenza, o se avete fatto altri viaggi all'estero in altri paesi negli ultimi tre mesi. Vanno anche allegate la scansione di una fototessera e del passaporto. Il costo della del visto elettronico è sempre di $50 e si paga con carta di credito. La stessa procedura vale anche per un visto semplicemente di transito che ha una validità di massimo 72 ore, il costo però è solo di 20 dollari, in entrambi i casi, ossia nel caso di visto turistico elettronico di soggiorno o di visto di transito servono per il rilascio all'incirca sempre 24 ore; che viene notificato con una email al vostro indirizzo di posta elettronica. Nell'e-mail troverete un link tramite il quale scaricare il visto Kenya. Il visto di ingresso deve essere scaricato, stampato e presentato all'ingresso in Kenya insieme al passaporto; vi verranno chieste anche le impronte digitali per autenticare che la persona che ha richiesto il visto è la stessa che effettivamente sta entrando nel Paese.
Informarsi bene sulle modalità e sulle fonti di supportoQuindi possiamo confermare che anche per questa stagione turistica è per tutto il 2020 i viaggiatori potranno entrare in Kenya con il visto turistico cartaceo richiesto alla dogana di ingresso e compilato sul momento, per quello che riguarda il visto elettronico per entrare in Kenya come già detto va sempre richiesto presso un'agenzia o sito. Per chi invece preferisce partire già fornito di modulo lo può scaricare da qui.
Torna all'elenco degli > articoli |
Viaggio-Vacanza | Copyright 1993-2023 | Tutti i Diritti Riservati.