Viaggio Vacanza | articoli
Articoli su viaggi, destinazioni, accessori e curiosità
Torna a tutti gli > articoli
 

Guida di Seattle: Cosa vedere, dove andare, consigli utili

Seattle si trova sulla West Coast nello Stato di Washington e la città si presenta molto fresca e moderna, nei suoi modi di vivere e nell'architettura, grazie al suo caratteristico skyline.

Seattle downtown

Seattle

Seattle si trova sulla West Coast nello Stato di Washington. Data la sua posizione (a 150 km dal Canada) le temperature non sono mai molto elevate, con una media intorno ai 18° C.

L'esposizione ai venti freddi causati dalla vicinanza al Pacifico è mitigata dalla presenza della Paia di Puget Sound e del Washington Lake che la attorniano, rendendo luglio il periodo migliore per visitarla.

La città si presenta molto fresca e moderna sia nei suoi modi di vivere che soprattutto nell'architettura, grazie al suo caratteristico skyline. Costruzioni degne di note che convivono a stretto contatto con la natura.

 

Seattle futuristica: il centro

Nella maggior parte delle cartoline che si possono portar a casa da Seattle si ritroverà facilmente lo Space Needle. É un grattacielo disegnato a forma di impianto missilistico, costruito nel 1962 per la World's Fair Expo. Il grattacielo è il simbolo della modernità, il principale valore che Seattle vuole trasmettere ai suoi visitatori. Quasi in cima allo Space Needle è presente un punto di osservazione dal quale si può ammirare tutto lo skyline e la Downtown di Seattle e in lontananza il Parco Nazionale del Monte Rainer.

La cartolina che si trova a fianco a quella dello Space Needle è la foto dell'Experience Music Project. Si tratta del museo più importante di Seattle dedicato alla fantascienza e alla musica popolare. Questo è accompagnato dallo Science Fiction Music, un altro museo dedicato a temi simili. Seattle dedica una particolare attenzione alla musica grunge alla quale ha dato i natali e in particolar modo saranno accontentati i fan osannanti Jimi Hendrix oppure i Nirvana.

 

Seattle nel presente: il lungomare

Il passaggio fra il presente e il futuro è celebrato metaforicamente dalla monorail. Si tratta di una monorotaia sopraelevata a forma di navicella costruita anch'essa nel 1962 in vista della World's Fair Expo che attraversa la zona di Seattle Centre e porta fino a Downtown.

La zona di Downtown con i suoi quartieri si presenta nettamente diversa rispetto allo skyline e al centro futuristico della città. La zona di Pike Place Market si sposta verso il mare e la sua composizione ricorda molto il celebre Pier 39 di San Francisco.

All'interno di questo mercatino gli amanti dello shopping saranno soddisfatti sotto molti gusti, dove potranno ritrovare articoli locali caratteristici e altri prodotti unici. Una nota storica: in questo quartiere è presente la prima sede di Starbucks.

Un altro modo caratteristico di visitare il lungomare è di dirigersi verso il molo 55 da cui partono molti battelli che offrono la possibilità di immortalare la città dalle sue acque. Un punto di scatto perfetto per fotografi professionisti e amatoriali.

 

Noleggio auto a Seattle e documentazione necessaria

Seattle, come molte altre città americane è molto grande e bisogna potersi spostare rapidamente tra i diversi quartieri per poter vedere tutto. Il modo migliore per visitare Seattle è quindi di munirsi di un'auto a noleggio a lungo termine (per il tempo della permanenza). Le maggiori compagnie di noleggio auto hanno la propria sede già all'interno dell'aeroporto internazionale di Seattle - Tacoma per poter quindi partire velocemente all'esplorazione della città.

Per risparmiare tempo e denaro, evitando code inutili, il nostro consiglio è quello di prenotare in anticipo il servizio di noleggio auto all’aeroporto di Seattle.

Tra i documenti necessari per viaggiare a Seattle si ricorda il passaporto in corso di validità all'interno del quale vengono indicati le date di entrata e uscita del Paese. Inoltre, se la permanenza non supera i novanta giorni è sufficiente l'autorizzazione elettronica di viaggio ESTA, richiedibile online almeno tre giorni prima dell'arrivo.

In caso di permanenza superiore c'è bisogno di un apposito visto. Per quanto riguarda la guida è sufficiente la patente italiana se la permanenza non supera l'anno, ma è in ogni caso consigliabile conseguire la patente di guida internazionale.

 

La cultura di Seattle

Seattle attira molti turisti grazie alla vastissima offerta culturale che offre, in particolar modo per i musei, ma anche per opere a cielo aperte. Uno dei luoghi di maggiore interesse in questo ambito è il Seattle Art Museum custodito all'interno dell'ennesimo edificio architettonicamente all'avanguardia. I temi di questo museo sono molteplici, si possono infatti ritrovare opere sia di arte moderna e contemporanea ma anche antiche. La collezione conta pezzi provenienti da tutto il mondo e manufatti unici creati da tribù locali. Il museo strizza l'occhio anche all'arte moderna nella sua sede succursale di Olympic Sculture Park, uno spazio aperto che raccoglie opere di arte moderna.

Muovendosi in auto fino ai quartieri più distanti di Capitol Hill e Freemont è un'ottima idea allungarsi per il Pioneer Square, quartiere a sud in cui si mischiano tratti moderni e strutture ottocentesche.

Seattle riserva rispetto anche al cinema, dove nel Volunteer Park (nel quartiere di Capitol Hill) è esposta la lapide del maestro di arti marziali Bruce Lee. Vicino si trova il quartiere di Freemont a cui si arriva superando il George Washington Memorial Bridge in cui si possono bizzarre statue prendere vita.

Ad esempio è degno di nota il Freemont Troll, la statua di un troll che emerge dalla strada, raffigurato mentre inghiotte un'automobile. Oppure, a poca distanza si può osservare un missile inserito in un edificio, un riferimento satirico al periodo della Guerra Fredda.

 

Torna all'elenco degli > articoli



Viaggio-Vacanza | Copyright 1993-2023 | Tutti i Diritti Riservati.