Viaggio Vacanza | articoli
Articoli su viaggi, destinazioni, accessori e curiosità
Torna a tutti gli > articoli
 

Cosa visitare a Gabicce Mare? Itinerari per tutti i gusti

Gabicce Mare, comune delle Marche, è una località turistica molto frequentata in estate per via delle sue spiagge, ma che offre numerose opportunità anche per escursioni a piedi, in bicicletta, in auto ed in barca.

Spiaggia a Gabicce Mare

Dove si trova Gabicce Mare

Gabicce Mare, è un comune delle Marche ed è una località turistica molto frequentata in estate per via delle sue spiagge, ma anche nei mesi primaverili, caratterizzati dalla presenza delle ginestre, dai mille colori floreali.

Meta molto ambita anche nei mesi autunnali per il cicloturismo, soprattutto per la lunga pista ciclabile che collega Gabicce Mare a Gabicce Monte e per i suoi panorami mozzafiato. Il mare di Gabicce inizia dalla spiaggia e arriva fino a un'ansa del fiume Tavollo; da aprile a settembre, tutta la zona è a traffico limitato ma si raggiunge facilmente sia in auto che in treno.

 

Vacanza a Gabicce Mare

Se si sceglie di trascorrere una vacanza in questa località insieme alla propria famiglia, da soli o in coppia, sono molte le cose da fare sia di giorno che di notte. Gabicce è una meta scelta anche dai giovani amanti della movida notturna, grazie alla presenza di molti locali e discoteche; durante le ore del giorno, numerose sono le possibilità di divertimento, con le piste da gokart o le moto da cross.

Un altro modo per trascorrere la vacanza a Gabicce Mare, è la possibilità di fare escursioni in motonave o visitare i dintorni della città, Fiorenzuola e Pesaro. Per gli spostamenti, si può usufruire del servizio del Trenino Express, soluzione molto amata dai bambini ma anche dagli adulti che potranno scattare fotografie e godere del paesaggio durante il trasporto.

 

Cosa visitare a Gabicce Mare

  • Parco naturale Monte San Bartolo: è una riserva naturale che parte da Gabicce Mare e si estende fino a Pesaro, attraversata da stradine percorribili a piedi, a cavallo o in bici. Per gli appassionati di ornitologia, è molto interessante visitare questo parco ché ogni anno è la meta di molti uccelli migratori (soprattutto alcune specie di falchi). Famoso per i suoi panorami mozzafiato e per la possibilità di avere un contatto diretto con la natura, qui ogni anno vengono organizzate delle visite guidate a tema.

  • Baia Vallugola: raggiungibile da Gabicce Mare percorrendo la strada che porta a Monte, sia mediante l'uso di barche oppure in automobile. Al suo interno si trova una graziosissima spiaggia, con ristorantini deliziosi la cui specialità è il pesce e un piccolo porto.

  • Gabicce Monte: raggiungibile attraverso la strada panoramica; la zona è interamente con parcheggi a pagamento

  • Gradara: a pochissimi km da Gabicce Mare, è un grazioso borgo medioevale assolutamente da visitare; arroccato sul borgo, vi è il castello in cui si narra sia maturato l'amore tra Paolo e Francesca, sfortunati personaggi a cui è dedicata gran parte della Divina Commedia di Dante Alighieri

 

Spiagge a Gabicce Mare

Molto caratteristica e suggestiva è la presenza del Monte che sovrasta l'intero litorale, il Monte San Bartolo, che dona alle spiagge un aspetto ancora più attrattivo e particolare. Numerosi gli stabilimenti balneari e i lidi che offrono ai turisti svariati servizi e aree di ristoro; estremamente ordinati e confortevoli, molto curati con file di sdraio e ombrelloni ben distanziati tra di loro, per garantire il giusto spazio e un adeguato confort a chi li utilizza.

Vi sono anche due spiagge libere, nel tratto di lungomare che costeggia la spiaggia, con un bellissimo panorama; ben illuminato, permette lunghe passeggiate serali anche per le famiglie con bambini.

Da menzionare:

  • Bagno n.32, una zona e una spiaggia esclusiva, dotata di biblioteca, area internet, campi sportivi e gazebo con TV; vi è la possibilità di noleggiare delle canoe e ai bambini vengono forniti gratuitamente dei braccialetti anti-smarrimento;

  • Bagni Luna rossa, con all’interno la piscina privata provvista di idromassaggio, un'area giochi per bambini e una senior, un campo da tennis e diverse aree di ristoro;

  • Zen Beach n.4, dalla suggestiva ambientazione etnica, con la presenza di statue del dio Buddha e la possibilità di servizi aggiuntivi come massaggi sulla spiaggia, e dagli arredi zen (ombrelloni di paglia) e zone relax;

  • il Porto, che divide Gabicce da Cattolica, è molto caratteristico e dona un aspetto ancora più turistico al paese.

Le spiagge di Gabicce sono costituite da sabbia fine ed è stato conferito loro il riconoscimento Bandiera Blu verso la fine degli anni '80, annoverandole tra le più apprezzate della Riviera romagnola.

 

Locali notturni a Gabicce Mare

Il più famoso locale di Gabicce è la Baia Imperiale, che si trova però a Gabicce Monte. Molto frequentato soprattutto dai giovani, si presenta come una rivisitazione dell'epoca dei Romani con vistose colonne, una bellissima piscina e diversi bracieri accesi. Con la presenza di ben cinque sale da ballo, accontenta i gusti di tutti.

Dall'atmosfera più esclusiva ed elegante, vi è l'Eden Rock, rinnovato di recente, composto da ben 4 piani. Al primo si trova un'area in cui è possibile degustare del buon vino e degli ottimi sigari, nella cosiddetta "cigar room"; al secondo piano, è possibile ascoltare buona musica e gustare degli ottimi cocktail; al terzo piano vi è l'apprezzato ristorante e all'ultimo piano una bellissima terrazza illuminata.

 

Shopping a Gabicce Mare

Chi ama fare shopping, in centro trova numerose boutiques e vari negozietti di souvenirs. Inoltre, negozi di abbigliamento e rivenditori di prodotti tipici del luogo sono aperti fino a tarda sera, per permettere di assaporare nella sua totalità la propria vacanza, unendo alla passeggiata serale anche un po’ di shopping.

Molto caratteristico e folkloristico è il mercato settimanale, dove si possono acquistare prodotti caratteristici e tipici a minor prezzo. Per chi ama le grandi marche, deve spostarsi a 5 km da Gabicce, a San Giovanni in Marignano, dove vi sono numerosi outlet per dedicarsi allo shopping firmato.

 

Sagre e eventi estivi a Gabicce Mare

Durante tutto il periodo estivo, la vacanza può essere allietata dalle numerose sagre ed eventi presenti sul territorio di Gabicce:

  • De gustibus: tutti i giovedì sera d'estate, con spettacoli e possibilità di degustazioni gratuite di prodotti del posto;

  • Festa della cozza: avviene nel mese di maggio, nel centro di Gabicce, in cui si troverà il mitile cucinato in diversi modi;

  • Gusto polis: nel mese di maggio, con degustazioni gratuite di cibi che arrivano da tutta Italia;

  • Stella Maris: è la sagra dedicata alla Madonna del mare e cade l'ultima domenica del mese di maggio, con la processione al termine della giornata;

  • Festa del vino: si svolge a inizio settembre e segna l'inizio della vendemmia;

  • Festa dell'ospitalità: inaugura la stagione estiva accogliendo i turisti con la degustazione di pesce e vino locale, offerti gratuitamente;

  • Nuotamare: un evento sportivo che si svolge agli inizi del mese di settembre;

  • Note tra il verde e blu: evento musicale all'aperto con concerti per tutto il mese estivo, dal classico al rock e al jazz.

Insomma, ce n'è per tutti i gusti per chi desidera trascorrere una vacanza o semplicemente un fine settimana al mare; dallo sportivo al romantico, per coppie o famiglie con bambini.

 

 

Torna all'elenco degli > articoli



Viaggio-Vacanza | Copyright 1993-2023 | Tutti i Diritti Riservati.