Torna a tutti gli > articoli Vacanze diverse tra i fiori di SiciliaLa Sicilia non è solo mare, arte e cultura, ma offre anche una natura che regala profumi e paesaggi indimenticabili. Vediamo come organizzare un viaggio in Sicilia in cerca di fiori, per vivere una vacanza all'insegna del colore.![]() In vacanza tra i fiori della SiciliaPensare fin d'ora alle vacanze, in tempi di Coronavirus, sembra azzardato, eppure arriverà il momento nel quale torneranno le nostre abitudini e la possibilità di andare in vacanza; come disse un famoso scrittore: “i sogni aiutano a vivere”. Quindi perché non pensare fin d'ora a dove vorremmo andare, e quali luoghi vorremmo visitare; facciamo riferimento per ora all'Italia, poiché anche il nostro Paese è ricco di posti meravigliosi, inesplorati, per vedere qualcosa di unico non è necessario recarsi sempre all'estero; in pratica sarebbe consigliabile conoscere prima il nostro Paese che ha tradizioni culturali, artistiche, e ambientali importanti. Di luoghi in Italia caratteristici incontaminati e di una bellezza mozzafiato ve ne sono un'infinità; sta a noi scoprirli e inserirli nei nostri futuri itinerari di viaggio.
Sicilia: il regno della natura selvaggiaPrendiamo in considerazione la Sicilia, che non è soltanto mare e spiagge infinite, ma offre anche una natura selvaggia e bellissima, e una flora meravigliosa, ricca di piante i fiori di ogni qualità, il clima favorevole garantisce all'isola un manto colorato di specie floreali imperdibili, visitare la Sicilia significa anche a scoprire una natura che regala profumi e paesaggi indimenticabili. Organizzare un viaggio in Sicilia significa anche: un viaggio in Sicilia in cerca di fiori, scoprire la natura siciliana, e vivere una vacanza all'insegna del colore. Infatti il paesaggio siciliano cambia continuamente e ci si perde nella grande varietà di scenari, sempre diversi, che fanno parte della Sicilia che pochi conoscono, quella che non ha nulla a che vedere con le spiagge affollate, e le città, visitate per i propri monumenti e per le proprie testimonianze di un'arte antica e pregiata.
La Sicilia sconosciutaScoprire questa Sicilia vuol dire organizzare una vacanza all'insegna della cultura rurale di quest'isola, alla ricerca dei sapori, dei colori, e di un territorio suggestivo, dove le feste di paese sono il luogo ideale per gustare la buona cucina siciliana, e l'ospitalità della gente. Una vacanza rurale per scoprire tutti i fiori che crescono spontanei sui crinali dei monti, nelle vallate, ai piedi dell'Etna, e nell'entroterra che fa da cornice alle spiagge, dove è possibile ammirare fiori e piante a perdita d'occhio. Le incredibili varietà floreali sono veramente tante, e per chi è profano in materia di flora siciliana non è facile distinguere i piccoli fiori gialli di varie specie, come ad esempio il verbasco oppure la ginestra siciliana, o ancora il citiso delle Eolie; tutti i fiori a colorazione gialla, ma di tonalità e intensità differente, come il finocchietto selvatico, o la borraccina.
Tra i fiori di SiciliaMa la ricchezza della flora siciliana non si ferma qui, si possono ammirare i campi di papaveri, i teneri e timidi vellucci rosa, il narciso bianco e l'aglio di Sicilia; i profumati oleandri e le candide zagare. E tante altre meraviglie che si presenteranno lungo il cammino delle vostre passeggiate. Impostata in questo modo sarà senza dubbio una vacanza diversa, lontana dalle città, dalla movida serale, dal frastuono e dal movimento delle spiagge. Una vacanza più pacata e più riflessiva, il top del relax che si può associare tranquillamente al bisogno di conoscere un ambiente naturale. le albe e tramonti sono l'unico spettacolo che vedrete. Se volete intraprendere un viaggio in Sicilia e fare una vacanza di questo tipo, consigliamo di lasciare spento per un po' il telefono per godervi appieno la natura siciliana i suoi innumerevoli segreti.
Torna all'elenco degli > articoli |
Viaggio-Vacanza | Copyright 1993-2023 | Tutti i Diritti Riservati.