Viaggio Vacanza | articoli
Articoli su viaggi, destinazioni, accessori e curiosità
Torna a tutti gli > articoli
 

Quali sono le escursioni più interessanti da fare in Puglia?

La Puglia è una regione estremamente interessante, ricca di bellezze naturali, mare, storia e tradizione, con oltre 800 km di costa ed un entroterra estremamente ricco di punti di interesse. In questa guida proveremo a fare un elenco delle attività che meritano di essere provate.

Panorama di Vieste dal mare

Cosa visitare in Puglia

La Puglia è una regione estremamente interessante, ricca di bellezze naturali, mare, storia e tradizione.

Stiamo parlando di un territorio molto esteso, con oltre 800 km di costa ed un entroterra estremamente ricco di punti di interesse. Ecco perché diventa difficile menzionare in un solo articolo quali possano essere le escursioni più interessanti da fare in questa terra. In questa guida proveremo a fare un elenco delle attività che meritano di essere provate.

 

Visita di Lecce e del barocco

Una delle città più belle d’Italia, Lecce è conosciuta anche come la Firenze del sud, e questo per via del suo inconfondibile stile artistico ed architettonico. Una visita guidata della città ci porterà a scoprire i simboli nascosti nelle sculture estremamente elaborate e dettagliate che impreziosiscono le facciate delle chiese e dei palazzi nobiliari.

 

Tour Porto Cesareo, Punta Prosciutto e isole

Un’escursione in barca che ci porterà alla scoperta delle meraviglie della riserva marina di Porto Cesareo e del suo mare da favola. Spiagge di sabbia bianca, mare turchese chiaro e macchia mediterranea a ridosso del mare. Con questa escursione avremo anche la possibilità di fare snorkeling in alcune delle zone più suggestive dell’area. Una volta terminato il tour potremo fare una visita a porto cesareo, uno dei centri di maggior rilievo del territorio salentino.

 

Trulli di Alberobello, Bari e sassi di Matera

Con questo tour potremo ammirare due magnifici luoghi che rientrano anche nella lista dei siti patrimonio dell’UNESCO. Benché Matera non si trovi in Puglia, la sua vicinanza con Alberobello la rende facilmente accessibile dopo aver ammirato la città dei trulli per eccellenza.

 

Escursione in barca Polignano a Mare

Polignano a mare è una stupenda città arroccata su un promontorio. Una città romantica e suggestiva, è collocata in una zona privilegiata per gli amanti delle grotte marine. Un’escursione in barca ci porterà all’interno di quelle che sono le grotte più belle, quelle più caratteristiche e con i colori più vivi ed affascinanti.

 

Esperienze culinarie

L’amore per la cucina è profondamente radicato in tutta la regione. Allora cosa ne pensiamo di un’esperienza culinaria per imparare a preparare alcuni dei piatti tipici più rappresentativi del luogo? Nella zona di Lecce e di Bari soprattutto ci sono diverse masserie dove si organizzano incontri di qualche ora per un’esperienza divertente e formativa per gustare ed assaggiare la tradizione locale.

 

Escursione in bicicletta in Salento

Visitare le campagne del Salento è un’esperienza quasi mistica se la si fa al passo lento di una bicicletta. Il modo migliore per ritrovare se stessi ed entrare pienamente in contatto con il territorio, fatto di muretti a secco, olivi secolari, pajare, masserie e fichi d’india.

 

Escursioni a cavallo laghi Alimini

Non lontani da Otranto ci sono i Laghi Alimini, immersi in una riserva naturale di straordinaria bellezza. Potremo raggiungere in sella ad un destriero alcuni dei punti panoramici più suggestivi della costa, immersi nella tranquillità e nei profumi della macchia mediterranea a ridosso del mare.

 

 

Torna all'elenco degli > articoli



Viaggio-Vacanza | Copyright 1993-2023 | Tutti i Diritti Riservati.