Viaggio Vacanza | articoli
Articoli su viaggi, destinazioni, accessori e curiosità
Torna a tutti gli > articoli
 

Scegliere la sistemazione migliore per le vacanze in Puglia

La Puglia continua a conquistare ammiratori provenienti da ogni dove e chi decide di visitarla non impiega molto ad innamorarsene ed in questa guida offriremo qualche consiglio su come trovare la sistemazione più adatta alle proprie esigenze per una vacanza in Puglia.

Dove alloggiare in Puglia

 E’ facile innamorarsi della Puglia

La Puglia continua a conquistare ammiratori provenienti da ogni dove e chi decide di visitarla non impiega molto ad innamorarsene. Le spiagge tropicali del Salento, le riserve naturali, i centri storici delle città costiere, le incantevoli Murge ed i paesaggi del Gargano… Sono tantissimi i punti di interesse che rendono questa regione una delle più ricche in quanto a patrimonio artistico e culturale, oltre che paesaggistico.

In questa guida offriremo qualche consiglio su come trovare la sistemazione più adatta alle proprie esigenze per una vacanza in Puglia.

 

Le varie tipologie di alloggio

L’albergo è la prima soluzione che ci viene in mente quando si parla di vacanze. Non si tratta certamente dell’opzione più economica, sia per il prezzo in sé che per l’impossibilità di utilizzare la cucina per preparare i pasti. Questo ci costringerà ogni giorno a pranzare o cenare fuori, richiedendo da parte nostra un budget più elevato. Se poi ci dirigiamo in vacanza assieme alla nostra famiglia, i costi aumentano di molto, essendo calcolati a persona. Possiamo pertanto concludere che la scelta di andare in albergo può essere valida soprattutto se stiamo andando in vacanza per pochi giorni e non abbiamo una famiglia numerosa.

In quest’ultimo caso, potremmo optare per un villaggio turistico. Nei pacchetti offerti dai villaggi sono compresi tutti i servizi immaginabili. Non dovremo preoccuparci di preparare pranzo e cena. Spesso questi villaggi mettono a disposizione anche dei programmi di animazione che rendono ancora più gradevole il soggiorno per tutti i componenti della famiglia.

In Puglia c’è la possibilità di affittare delle masserie o delle abitazioni tipiche come i trulli. Si tratta di alloggi esclusivi che ci faranno entrare in pieno contatto con il territorio circostante. Le masserie Puglia sono infatti spesso realizzate con i materiali reperibili in loco, come la pietra leccese, la pietra ed il carparo. Le zone esterne sono abbellite con dei giardini in piena armonia con la zona: alberi di ulivo, cactus, muretti a secco, e via dicendo. Spesso dispongono di piscina esterna, un valore aggiunto per chi vuole rimanere lontano dal caos tipico delle giornate estive. Essendo le masserie di solito molto capienti, sarà possibile affittarle con altri nostri amici o con i nostri familiari, suddividendo con loro la spesa totale. In questo modo avremo a disposizione un resort senza doverlo condividere con degli sconosciuti.

Chi ha a disposizione un budget più limitato può optare per una casa vacanza. Non vogliamo dire con questo che le case vacanza sono delle soluzioni di scarsa qualità. Si possono trovare delle occasioni molto interessanti a condizioni eccellenti. Il vantaggio di avere a disposizione una casa è sicuramente legato alla possibilità di cucinare e conservare i pasti. E’ una sistemazione ideale per le famiglie e per chi vuole visitare ogni giorno una spiaggia diversa. Le case vacanza possono essere vicino al mare o più nell’entroterra. Dalla loro posizione dipenderà il prezzo finale.

 

 

Torna all'elenco degli > articoli



Viaggio-Vacanza | Copyright 1993-2023 | Tutti i Diritti Riservati.