Viaggio Vacanza | articoli
Articoli su viaggi, destinazioni, accessori e curiosità
Torna a tutti gli > articoli
 

Le cose più belle da vedere e fare in Puglia

La Puglia è una terra ricca di bellezze di ogni genere. Possiamo affermare che ce n’è davvero per tutti i gusti. Principalmente conosciuta per il bellissimo mare che bagna le sue coste, essa mette a disposizione dei suoi visitatori tesori architettonici, riserve naturali, paesaggi sublimi e suggestivi nell’entroterra, oltre che una rinomata tradizione culinaria.

Vieste

Le ricchezze della Puglia

La Puglia è una terra ricca di bellezze di ogni genere. Possiamo affermare che ce n’è davvero per tutti i gusti. Principalmente conosciuta per il bellissimo mare che bagna le sue coste, essa mette a disposizione dei suoi visitatori tesori architettonici, riserve naturali, paesaggi sublimi e suggestivi nell’entroterra, oltre che una rinomata tradizione culinaria.

In questo articolo parleremo delle cose più belle che possiamo fare e vedere da turisti in Puglia.

 

Itinerario da Nord a Sud della Puglia

Partiamo dalla parte alta della regione, dal cosiddetto sperone d’Italia, il Gargano. La Toresta Umbra, che fa parte dei Patrimoni dell’UNESCO, è un’aerea boschiva di grande suggestione, dove trascorrere piacevoli momenti immersi nella natura incontaminata. Si estende fino alla costa.

Ed è qui che troviamo la parte più paesaggistica del territorio, con le bellissime città di Peschici e Vieste, le più importanti del Gargano. Consigliamo di effettuare un’escursione in barca per apprezzare appieno le particolarità del tratto costiero, che si contraddistingue per le numerose grotte, spiaggette ed insenature.

La provincia di Bari è rinomata per le sue bellissime città costiere di grande interesse storico. Oltre al capoluogo, che ha uno dei centri storici più belli d’Italia, consigliamo di visitare Trani, Giovinazzo, Polignano a Mare ed Ostuni.

Ostuni è in particolare è una città abbagliante, nel vero senso della parola, per via del fatto che tutte le costruzioni sono rigorosamente bianche. La zona compresa tra Bari, Ostuni e Taranto è conosciuta come Valle d’Itria.

La Valle d’Itria ci proietta in un paesaggio ancora diverso rispetto a quello che abbiamo potuto ammirare nella parte settentrionale della regione. Ad aspettarci ci saranno delle sconfinate campagne di terra rossa, muretti a secco, alberi di olivo secolari spettacolari e le affascinanti costruzioni del posto: i trulli.

L’elevata concentrazione di trulli nella città di Alberobello la rendono la città più rappresentativa della Valle d’Itria, tanto da farla rientrare nell’elenco dei siti Patrimonio dell’UNESCO.

Il turismo in questa zona è piuttosto vivo. Molti scelgono di alloggiare in un dei trulli puglia più belli, che nonostante mantengono intatto il fascino di una volta, sono dotati di ogni comfort che si possa desiderare.

Scendendo ancora ci attende quella che è diventata la zona più rinomata della Puglia: il Salento.

Per gli amanti dell’architettura sarà immancabile una tappa a Lecce. Qui si potrà ammirare lo stile artistico ed architettonico conosciuto come Barocco Leccese. Passeggiando per le strade del centro storico potremo osservare le facciate delle case nobiliari e delle chiese scolpite con una dovizia ricc di particolari estremamente dettagliati. Un giro turistico con una guida ci permetterà di apprezzarne i significati ed i simbolismi in essi celati.

Altre città che ci lasceranno a bocca aperta sono Otranto, con il suo centro storico fatto di stradine strette e piene di negozi, botteghe e ristoranti, ma anche Gallipoli, situata sul versante ionico.

Se siamo alla ricerca del mare più bello della Puglia lo potremo trovare in Salento. Punta Prosciutto, Marina di Pescoluse, Torre dell’Orso, Faraglioni di Sant’Andrea... avremo solamente l’imbarazzo della scelta!

 

 

Torna all'elenco degli > articoli



Viaggio-Vacanza | Copyright 1993-2023 | Tutti i Diritti Riservati.