Viaggio Vacanza | articoli
Articoli su viaggi, destinazioni, accessori e curiosità
Torna a tutti gli > articoli
 

Cosa visitare a Singapore

Pochi chilometri quadrati che ospitano 3 milioni e mezzo di abitanti, tra grattacieli, luci brillanti e tante attrazioni da non perdere, che meritano di essere visitate almeno una volta nella vita. Andiamo a Singapore!

Cosa vedere a Singapore

Seicento chilometri quadrati che racchiudono la bellezza di 3 milioni e mezzo di persone. Tra grattacieli e luci brillanti, ci sono tantissime attrazioni che meritano di essere visitate almeno una volta nella vita in quel di Singapore. E, qui, si può ammirare un vero e proprio “monumento” per gli appassionati di gioco d’azzardo, ovvero il casinò inserito nel complesso del Marina Bay Sands. Se è vero che da, un lato,questo ambito si sta sviluppando sempre di più online, grazie anche a piattaforme efficienti ed estremamente valide come Voglia di vincere casinò online che offre anche ottimi bonus di benvenuto, d’altro canto bisogna sottolineare come il fascino del casinò che si può ammirare in questa città- Stato non ha davvero eguali. Sul web, si può scommettere in un battito di ciglia, con il vantaggio di non doversi muovere dal proprio divano, ma ammirare dal vivo questo casinò lascia delle emozioni che non si possono spiegare facilmente.

 

Il Parco Merlion e il Marina Bay

Una delle prime attrazioni che bisogna per forza di cose vedere è il parco Merlion. Si tratta del vero e proprio simbolo di questa incredibile città ed è una creatura che rappresenta una via di mezzo tra un pesce e un leone. Anche la sua collocazione è particolarmente specifica, dato che si può ammirare proprio sulla foce del fiume Singapore, costruita nel lontanissimo 1972 ed è proprio questa statua a ribattezzare anche il parco che si trova nelle vicinanze, detto Merlion Park.

Un altro luogo da ammirare in tutto il suo splendore è certamente Marina Bay. Si tratta di un percorso che è lungo la bellezza di tre chilometri e mezzo. Durante tale tragitto, ci si potrà imbattere nel Mist Walk: si tratta di un vaporizzatore di dimensioni notevoli, che è stato realizzato con l’unico intento di garantire un po’ di ristoro rispetto al caldo estremamente umido che caratterizza queste latitudini.

 

Il casinò di Singapore

Come abbiamo anticipato, un vero e proprio punto di riferimento di Singapore è rappresentato dallo spettacolare casinò Marina Bay Sands. Una vera e propria icona di Singapore, realizzato da parte della Las Vegas Sands, grazie ai disegni di Moshe Safdie. In tutto il mondo, occupa il terzo gradino del podio tra i casinò più estesi, seguendo a ruota il Grand Lisboa di Macao e il Casino de Montréal. All’interno di questa pazzesca struttura si trovano ben più di 500 tavoli da gioco, senza dimenticare anche una miriade di slot machine e lotterie. Sopra tale complesso si trova pure una piattaforma sospesa, denominata SkyPark, lunga ben 340 metri, in cui ci sono giardini pensili, piscine idromassaggio e pure un centro benessere, così come la piscina a sfioro più alta in tutto il mondo, caratterizzata da una lunghezza pari a 150 metri.

 

Singapore Flyer e il Gardens by the Bay

Volete ammirare un tramonto da pelle d’oca a Singapore? Allora è impossibile non fare un salto sulla Singapore Flyer. Stiamo parlando di una tra le ruote panoramiche più grandi in tutto il pianeta. Infatti, vanta un’altezza pari a ben 165 metri: impressionante mettere a confronto, ad esempio, il London Eye, che sembra già particolarmente grande. Un giro completo sulla Singapore Flyer ha una durata pari a mezz’ora e, se c’è bel tempo, si possono ammirare pure le isole della Malesia.

Infine, una visita al Gardens by the Bay è d’obbligo. Si tratta di due gigantesche serre, al cui interno si trovano davvero tantissime tipologie sia di fiori che di alberi, che arrivano da ogni parte del mondo e sono in grado di condividere gli spazi e di svilupparsi per merito di un efficace quanto imponente sistema di climatizzazione. Nella Flower Dome troverete specialmente fiori, mentre nella Cloud Forest anche una cascata artificiale.

 

Torna all'elenco degli > articoli



Viaggio-Vacanza | Copyright 1993-2023 | Tutti i Diritti Riservati.