Torna a tutti gli > articoli Non solo Milano: i tesori della LombardiaAntica e poliedrica, la Lombardia offre un ricco ventaglio di attrazioni, che vanno ben oltre quelle custodite dal suo affascinante capoluogo Milano. Vediamo quali sono i luoghi da non perdere in Lombardia.![]() Antica e poliedrica, la Lombardia offre un ricco ventaglio di attrazioni, che vanno ben oltre quelle custodite dal suo affascinante capoluogo. Dalle oasi naturali alle fortezze medievali, passando per incredibili siti archeologici: le bellezze di questa regione rapiscono ogni turista. Ma quali sono i tesori nascosti da non farsi scappare? Vediamoli insieme. Rocca BorromeoCostruita nel 13esimo secolo, la Rocca Borromeo torreggia sulla graziosa cittadina di Angera, nella provincia di Varese. Offre una magnifica vista panoramica e al suo interno troviamo un affascinante ciclo di affreschi, realizzato negli anni ì successivi alla battaglia di Desio (1277). La Rocca è oggi sede del Museo della Bambola. LovereSpostandosi sul Lago d’Iseo, una meta da non lasciarsi sfuggire è il borgo di Lovere. Si trova nella provincia di Bergamo e fa parte del club de I borghi più belli d'Italia, merito delle pittoresche vie che lo caratterizzano e dell’incantevole cornice naturalistica in cui si trova. SelvinoSempre nella provincia di Bergamo troviamo Selvino. Una vera e propria oasi di pace e tranquillità, perfetta per staccare dal caos della città e regalarsi momenti di serenità immersi nel verde del Monte Purito. Il comune si trova sull'altipiano che sovrasta la val Seriana e negli ultimi anni è diventato una meta gettonata non solo dagli amanti delle escursioni, ma anche da chi cerca una valida offerta di vacanze studio. Merito dei summer camp per lo studio dell’inglese che si tengono a Selvino e che consentono alla cittadina di attrarre un pubblico sempre più internazionale. Le palafitteSconosciute al grande pubblico ed estremamente suggestive, le palafitte dell’arco alpino dell’area del Garda sono tra le maggiori presenti sul territorio italiano. Mentre sul lago di Varese si trova la più antica palafitta finora riconosciuta come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. I siti in questione sono di epoca preistorica, la datazione va dal 5000 all’800 a.C. Monte San GiorgioUn altro sito UNESCO da visitare in Lombardia è quello del Monte San Giorgio. Si trova nella provincia di Varese ed è composto da rocce del mesozoico in cui è stato rilevato un alto contenuto di fossili in ottimo stato di conservazione. In circa 150 anni di studi e scavi, sono stati portati alla luce più di 20.000 reperti fossili, con un eccezionale complesso di vertebrati marini che si attesta tra i più importanti al mondo. Parco Regionale del MincioChi ama il birdwatching trova una meta di tutto rispetto nel Parco Regionale del Mincio, a pochi chilometri da Mantova. L’ideale per passeggiate e pedalate, ma anche per una giornata in barca. Villa Borromeo Visconti LittaIl connubio tra arte e natura rigogliosa trova la sua massima espressione nella Villa Borromeo Visconti Litta. Ubicata a Lainate, vicino a Milano, è un gioiello di architettura risalente al XVI secolo, circondato da un magnifico parco e abbellito da giochi d’acqua e dall’impressionante complesso del Ninfeo.
Torna all'elenco degli > articoli |
Viaggio-Vacanza | Copyright 1993-2023 | Tutti i Diritti Riservati.