Torna a tutti gli > articoli Come rendere indimenticabile la propria vacanza in SalentoUna delle mete in assoluto più gettonate per le vacanze estive rimane senza dubbio il Salento. Sicuramente, una delle attrattive principali di questa destinazione sono le spiagge caraibiche con il mare turchese, ma non solo. In questa guida scopriremo quali sono le attività che si possono svolgere durante una vacanza in Salento.![]() Vivere appieno il soggiorno in SalentoUna delle mete in assoluto più gettonate per le vacanze estive rimane senza dubbio il Salento. Sicuramente, una delle attrattive principali di questa terra rimane il suo mare caraibico, un elemento che continua a calamitare turisti da ogni dove. Dalle spiagge fatte di sabbia bianca e mare turchese alle scogliere piene di insenature e piscine naturali, possiamo dire che la costa del Salento è davvero varia, e difficilmente lascerà deluso chi decide di visitarla. In questa guida ci concentreremo sulle principali attività che si possono svolgere durante una vacanza in Salento. Iniziamo subito.
Passeggiate in biciclettaIl modo migliore per entrare in contatto con il territorio più verace di questa terra, fatto di muretti a secco, masserie, fichi d’india ed olivi secolari. Le campagne salentine offrono davvero tanti scorci interessanti per gli amanti della fotografia. In Salento sono presenti anche quattro percorsi cicloturistici. Per chi volesse affrontare un percorso in mountain bike, proponiamo un’escursione nel parco naturale di Porto Selvaggio. Qui potremo pedalare al riparo della pineta, che cresce fino a ridosso della scogliera, ed arrivare in uno nei punti panoramici più belli, la Torre dell’Alto, che offre una visuale su tutta la costa del parco e da Santa Caterina fino a Gallipoli.
Escursioni in barcaPer chi ama andare in esplorazione della grotte e delle insenature che impreziosiscono la costa, consigliamo di recarsi o nella zona di Santa Maria di Leuca o di Castro. Il mare in queste zone è davvero bello, ed è particolarmente indicato per gli amanti del Kayak o della Canoa.
Degustazioni di vinoPer chi non lo sapesse, il Salento è anche una terra che produce vini di un certo livello. Potremo prenotare la nostra degustazione in una delle tante cantine o masserie presenti nel territorio. Il Salice Salentino, il Negramaro ed il Primitivo di Manduria sono tra i vini più pregiati della zona.
Feste e sagre di paeseIl calendario delle sagre di paese è fitto di appuntamenti. Potremo gustare alcune delle specialità tipiche della cucina salentina, come il polipo alla pignata, le lumache o la carne di cavallo. Si organizzano anche diverse fiere nei centri storici all’insegna dell’arte e dell’artigianato, come la fiera della ceramica di Cutrofiano.
Partecipare alla Notte della TarantaLa Notte della Taranta è una festa musicale itinerante che fa tappa nei diversi paesi del territorio e che culmina con la serata finale a Melpignano. Sarà l’occasione per godersi dal vivo l’esibizione coinvolgente dei tamburellisti dell’orchestra ufficiale, dei cantanti e dei ballerini che rendono il tutto ancora più suggestivo.
Corsi di Kitesurf e di VelaUna delle costanti del Salento è, purtroppo, il vento. Un modo perfetto per sfruttare a proprio vantaggio questa caratteristica è proprio quella di imparare a praticare uno di questi sport acquatici, tra i più entusiasmanti che ci siano.
Torna all'elenco degli > articoli |
Viaggio-Vacanza | Copyright 1993-2023 | Tutti i Diritti Riservati.