Torna a tutti gli > articoli Consigli per trascorrere le proprie vacanze in SalentoCon la sua lunga costa e le spiagge una più bella dell’altra, sono davvero pochi i territori che possono competere in bellezza con il Salento. Vediamo come trascorrere al meglio la propria vacanza nel 'tacco' d'Italia.![]() L’estate si avvicina e la voglia di mare anche. Tra le mete più gettonate anche per quest’anno il Salento si propone per essere protagonista indiscusso. Con la sua lunga costa e le spiagge una più bella dell’altra, sono davvero pochi i territori che possono competere in bellezza con il Salento. Ma questa terra ha davvero tanto da offrire. In questo articolo parleremo infatti delle principali attività a cui ci si può dedicare durante un soggiorno in Salento.
Corsi di immersione o di kytesurfSe non abbiamo voglia di vivere il mare in modo “passivo” come abbiamo fatto gli altri anni, allora possiamo prendere in considerazione l’idea di fare un corso di kytesurf. Questo sport è davvero entusiasmante. Il mare mosso non sarà più un impedimento, ma un’opportunità per divertirsi a cavalcare le onde. Con un corso di immersione invece potremo cambiare totalmente il modo in cui vediamo il mare. Andare alla scoperta del mondo sommerso è uno dei modi più belli per trascorrere il proprio tempo in vacanza.
Corsi di pizzica salentinaIl ritmo travolgente di questa danza popolare ci entra nel sangue. La sentiamo mentre passeggiamo per le strade dei paesi, e ci viene quasi naturale iniziare a saltellare. Allora perché non dedicare almeno una serata a seguire un corso di pizzica in un locale che offre questa possibilità? Basterà fare una veloce ricerca su internet per scovare uno di questi posti.
Partecipare alla Notte della TarantaIl corso di pizzica può essere il preludio giusto per partecipare ad una delle serate più sentite del territorio. Queste serate, all’insegna della musica e della danza, si svolgono in diverse località. Solo nel mese di Agosto ce ne sono una quindicina in programma. Avremo modo di ammirare musicisti e ballerini che hanno fatto di questa musica uno stile di vita.
Tour in bici o a cavalloLe campagne della zona sono rinomate per i caratteristici muretti a secco, per la terra rossa, i cactus e le masserie. La presenza dei maneggi ci offre la possibilità di imparare in poco tempo a cavalcare e di passeggiare in sella al nostro destriero. Esistono anche dei percorsi specifici che si possono eseguire in bici in gruppo in compagnia di una guida, soprattutto all’interno di zone naturali che offrono panorami da incanto.
Qualche consiglio finaleSe abbiamo intenzione di visitare ogni giorno una località diversa, allora possiamo scegliere di prenotare in una location situata in uno dei tanti paesi più nell’entroterra, ma non lontani dalla costa. Se invece vogliamo goderci le serate in riva al mare, sulla veranda della nostra villa in affitto che si affaccia su di esso, allora è meglio affittare una villa sulla costa. Su https://www.barbarhouse.com/ possiamo scegliere tra tantissime location quella che fa maggiormente al caso nostro. Consigliamo inoltre di consultare il meteo la sera prima di partire per il mare. Solitamente, quando l’Adriatico è agitato, lo Ionio è calmo, e viceversa. Un po' di flessibilità ci permetterà di goderci al meglio ogni giorno di vacanza.
Torna all'elenco degli > articoli |
Viaggio-Vacanza | Copyright 1993-2023 | Tutti i Diritti Riservati.