Viaggio Vacanza | articoli
Articoli su viaggi, destinazioni, accessori e curiosità
Torna a tutti gli > articoli
 

Come arrivare dalla stazione Termini all'aeroporto di Ciampino

Quando c'è bisogno di raggiungere l'aeroporto di Ciampino per approfittare di uno dei tanti voli low cost in partenza dal secondo scalo romano, si pone il problema di quale mezzo di trasporto utilizzare se si proviene dalla stazione Termini. Le alternative esistenti sono diverse e, per aiutarti a scegliere quella più conveniente, ti offriamo una soluzione completa su come arrivare dalla stazione Termini all'aeroporto di Ciampino.

Aeroporto di Ciampino

Come raggiungere l'aeroporto di Ciampino

Come anticipato, questo scalo costituisce il secondo aeroporto della Capitale, dopo quello di Fiumicino. Essendo ubicato nella zona meridionale di Roma, poco fuori dal circolo del Grande Raccordo Anulare, l'aeroporto di Ciampino, pur essendo a 15 km dal centro cittadino è un po' scomodo da raggiungere utilizzando la gran parte dei mezzi di trasporto pubblici. Ciò nonostante, se non hai a disposizione l'automobile e parti dalla stazione Termini, ecco per te un elenco completo delle diverse alternative a disposizione per raggiungere l'aeroporto di Ciampino.

 

1. In automobile

Se scegli di arrivare dalla stazione Termini all'aeroporto di Ciampino in auto, probabilmente stai optando per la soluzione più veloce ed economica. Infatti, l'aeroporto si trova a breve distanza dalla fine del G.R.A. e puoi arrivarci, una volta presa l'uscita 23 del Grande Raccordo Anulare, percorrendo la Via Appia Nuova. Qui troverai evidenti indicazioni per "Ciampino Aeroporto" e il tragitto non ti richiederà più di 15 minuti di percorrenza.

Uno dei principali problemi che si pongono i viaggiatori che scelgono di raggiungere Ciampino a bordo del proprio veicolo è quello di non essere in grado di trovare un parcheggio per l'auto economico e sicuro. In realtà, con Looking4.com trovi il parcheggio in modo molto semplice e a buon prezzo: ti basterà selezionare le diverse offerte disponibili, utilizzando l'apposito comparatore di tariffe, e prenotare per tempo il posto per la tua auto. In questo modo, sarà ancora più facile ed economico arrivare a Ciampino se provieni dalla stazione Termini.

 

2. In treno

Se non hai la possibilità di spostarti dal centro di Roma all'aeroporto di Ciampino in automobile, una soluzione alternativa è quella di utilizzare una delle numerose corse di treni regionali appartenenti alle ferrovie laziali (linee FL4 ed FL6) che partono dalla stazione Termini. Scegliendo la tratta di percorrenza in direzione Napoli o Velletri, troverai agevolmente la fermata Ciampino. Inoltre, i treni partono ogni 15 minuti dalla stazione di Termini, con un tempo di percorrenza per raggiungere l'aeroporto di appena 13 minuti: naturalmente, dovrai premunirti del biglietto per viaggiare, che potrai acquistare presso le biglietterie automatiche pesenti all'interno della stazione oppure online.

Il problema, in questo caso, è rappresentato dal fatto che il treno non ti lascerà direttamente all'aeroporto: infatti, una volta arrivato alla stazione di Ciampino dovrai attendere la navetta bus gestita dal Cotral, che, pur avendo un tempo di percorrenza inferiore ai 5 minuti, ha una frequenza di corsa di circa 30 minuti: il rischio, dunque, è di non trovare la coincidenza ed essere così costretto ad attendere. Fattore che può essere scomodo se sei in ritardo!

 

3. In autobus

Se hai abbastanza tempo a disposizione, potresti raggiungere l'aeroporto di Ciampino a bordo di uno dei numerosi autobus (di linea pubblica o privata) che percorrono la tratta che va dalla stazione Termini fino all'aeroporto. In questo caso, la durata del tragitto può arrivare a circa 40 minuti, mentre il costo del biglietto raramente supera i 5 euro: potrai acquistarlo online sul sito delle diverse compagnie, oppure nei pressi del terminal autobus che si trova proprio fuori dalla stazione Termini.

Anche in questo caso, abbiamo la necessità di segnalarti la possibilità di un problema: infatti, le condizioni di traffico e altri possibili incidenti possono rappresentare un ostacolo alla puntualità, rendendo anche l'utilizzo dell'autobus meno comodo rispetto alla propria autovettura.

 

4. Arrivare a Ciampino in Taxi

Il taxi è una delle soluzioni più comode, ma anche la più onerosa, per raggiungere l'aeroporto di Ciampino dalla stazione Termini. Potrai trovare facilmente i taxi appena uscito dalla stazione (normalmente sono posizionati) su Piazzale del 500. Il viaggio ha, nominalmente, una durata di circa 30 minuti, i quali però possono essere incisi dal traffico e dalle possibili code che è possibile incontrare lungo la strada che conduce all'aeroporto. Inoltre, come anticipato, questa soluzione è tra le più onerose: il costo medio della tratta, infatti, è dai 40 euro a salire.

 

5. Navetta shuttle bus

Infine, vogliamo segnalarti la possibilità di usufruire di una delle numerose navette shuttle bus che assicurano il collegamento tra la stazione Roma Termini e l'aeroporto di Ciampino. Questi mezzi sono decisamente più economici del taxi e senz'altro più veloci rispetto all'utilizzo degli altri mezzi pubblici. Inoltre, hai il vantaggio di non avere necessità di parcheggiare l'automobile una volta arrivato in aeroporto. Tuttavia, il problema in questo caso è simile a quanto visto a proposito del trasporto pubblico: infatti, a meno che organizzi un trasporto completamente riservato, dovrai attendere le tempistiche di partenza oltre ai possibili ritardi in fase di percorrenza. Ciò rende chiaro, ancora una volta, come l'automobile continui ad essere il mezzo più comodo per raggiungere Ciampino.

 

Torna all'elenco degli > articoli



Viaggio-Vacanza | Copyright 1993-2023 | Tutti i Diritti Riservati.