Viaggio Vacanza | articoli
Articoli su viaggi, destinazioni, accessori e curiosità
Torna a tutti gli > articoli
 

Come funziona AirBnb

Avrete sentito parlare spesso di AirBnb, applicazione sempre più utilizzata per trovare alloggio in vacanza: scopriamo insieme cosa è e come funziona.

Airbnb

Come soggiornare o offrire soggiorno con AirBnb

Airbnb è un'applicazione sempre più conosciuta e utilizzata per trovare alloggio in vacanza, o durante viaggi di lavoro; utile a cercare case in affitto o appartamenti, e semplici camere, in tante città in tutto il mondo, per soggiorni brevi, ma anche prolungati. Questa applicazione è utilizzabile in tutti e due i sensi, ovvero sia da chi cerca un alloggio, sia da chi lo vuole offrire. Poiché permette di adibire alcune camere della propria casa o l'intera residenza sulla falsa riga degli hotel a camere per ospiti; ovvero per accogliere viaggiatori paganti.

 

Soggiornare e dare soggiorno: mai stato cosi facile

Airbnb si distingue dalle altre applicazioni di prenotazione online per viaggi e soggiorni, grazie alla politica del business model. In pratica offre la possibilità ai viaggiatori di risiedere in una città anche per un periodo breve con tutti i comfort di una casa privata, con semplicità e a prezzi accessibili; spesso più vantaggiosi degli alberghi. Dall'altro versante rende possibile alle persone che hanno una casa molto grande con camere inutilizzate di far fruttare gli spazi non in uso affittando gli stessi a turisti e viaggiatori che sbarcano nel loro luogo di residenza.

Come funziona Airbnb

Questa geniale app funziona da pc desktop e da cellulare sia per iOS che per Android, dopo aver installato l'applicazione è possibile accedere alle informazioni sulla tipologia di alloggio che più interessa, dopo aver effettuato la registrazione gratuita; valutando anche differenti fasce di prezzo, scegliendo poi la più conveniente; durante la fase di ricerca è possibile anche mettersi direttamente in contatto con il proprietario dell'alloggio che si sta visionando e avviare cosi una trattativa diretta. Questa è la procedura per chi cerca casa, o una camera, con prenotazione rapida ed efficace, che va sempre a buon fine.

Mettere a disposizione un immobile in affitto: ecco come fare

Se invece intendiamo affittare una casa di proprietà, o una porzione di appartamento, o anche una sola camera della nostra casa, è necessario registrarsi alla piattaforma, la registrazione è gratuita e molto semplice da effettuare. Con Airnbn ci si può creare una rendita mensile ospitando una persona o più persone; specificando poi nella scheda da creare cosa metterete a disposizione.

Le specifiche nel vostro profilo in app

La creazione del vostro profilo su Airbnb comporta la compilazione di tutte le informazioni sul tipo di alloggio che mettete a disposizione, il numero di letti, quanti bagni, servizi extra, parcheggio, la possibilità di tenere animali; il tutto corredato da foto e una descrizione dettagliata ed esauriente, e da un tariffario. Vanno poi aggiunte le impostazioni di prenotazione, il calendario, e i prezzi come già detto.

Dettagli importanti

La presentazione del vostro annuncio deve essere anche corredato da le sotto-informazioni, ovvero tutti quei dettagli che faranno sapere agli utenti cosa mettete a disposizione, oltre che ai muri e le suppellettili. Ad esempio la wifi, gli armadi e i cassetti, la televisione, l'aria condizionata, la colazione, angolo scrittura. E quali elettrodomestici: ferro da stiro, phon, frullatore, lavatrice, asciugatrice, macchina per il caffè. Va reso noto anche quali dispositivi di sicurezza sono installati in casa: allarme antincendio, estintore, kit di pronto soccorso, videocitofono, ecc. ecc. Dovete anche specificare quali zone della casa sono concesse agli ospiti, ad esempio il soggiorno, la cucina, parcheggio idromassaggio, la palestra, o la sauna, terrazze ecc, ecc.

 

Torna all'elenco degli > articoli



Viaggio-Vacanza | Copyright 1993-2023 | Tutti i Diritti Riservati.