Torna a tutti gli > articoli Vacanze a maggio: 4 città d'arte da visitare in ItaliaSe fino ad aprile non è raro che si verifichino acquazzoni, a maggio il sole splende pressoché ovunque in tutta Italia e le condizioni atmosferiche tipiche del clima mediterraneo, sono ideali per trascorrere momenti di relax nelle nostre stupende città d'arte.![]() Le città d'arte da visitare in Italia a maggioIl mese di maggio da il definitivo "benvenuto" alla stagione estiva. Se fino ad aprile non è poi così raro che si verifichino acquazzoni, a maggio il sole splende pressoché ovunque in tutta la penisola. Le condizioni atmosferiche tipiche del clima mediterraneo, permettono di trascorrere momenti di relax all'aria aperta in parchi e giardini, ed alcune stupende città d'arte acquistano rinnovata bellezza grazie alle luci primaverili. Ecco a voi 4 mete italiane da visitare a Maggio selezionate sulla base della nostra esperienza!
1 - La "Serenissima" VeneziaVenezia è la prima meta proposta in questa mini-guida. É davvero impossibile tenere il conto delle attrattive che questa splendida città offre ai propri visitatori; non a caso viene spesso inserita nelle classifiche delle città più belle al mondo e nella penisola italiana. La "Serenissima" è nota per essere una location tra le più romantiche e, in questo periodo, il suo fascino aumenta vertiginosamente. Tra i luoghi da non perdere: la basilica di San Marco, con i mosaici al suo interno, piazza San Marco ed il palazzo Ducale. Ad ogni modo, al di là dei luoghi di interesse artistico e culturale che comunque meritano assolutamente di essere visitati, ciò che fa di Venezia una città unica sono le vie, i canali, ed i tipici edifici che la rendono riconoscibile tra mille. Ma nel periodo primaverile non si può fare a meno di visitare anche la splendida laguna. A pochi minuti di traghetto da Venezia si trovano infatti isole mozzafiato come Murano, famosa per i vetri artistici che qui vengono creati, o ancora Burano, nota per i colori sgargianti delle sue abitazioni, infine Torcello, dove potrete passeggiare nei pressi del Ponte del Diavolo e ammirare incantevoli mosaici bizantini nella Basilica.
2 - Roma: la "città eterna"Roma è la città italiana più conosciuta all'estero. Riceve milioni di visite ogni anno ed i suoi monumenti sono impressi nell'immaginario collettivo di ognuno di noi. Il Colosseo, simbolo dell' dell'Impero Romano, il Pantheon, Piazza Navona e Piazza di Spagna, e ancora la Fontana di Trevi ed il Campidoglio; non basterebbe nemmeno un mese per vivere ed apprezzare fino in fondo queste epocali testimonianze storiche e culturali. Naturalmente una menzione speciale spetta a Città del Vaticano, con i suoi Musei e la Basilica di San Pietro, il centro del mondo Cristiano. Ma il mese di maggio è anche il mese dei grandi eventi, uno fra tutti: il Concertone, una vera istituzione per tutti gli amanti della musica italiana ed internazionale. Se viaggiate in gruppo, Roma è senza dubbio la destinazione più divertente fra le nostre proposte.
3 - Firenze, culla del rinascimentoFirenze si sveglia in primavera. Ci sono più autobus turistici, più persone che riempiono le strade, più eventi. Non potrete fare a meno di amare la città se deciderete di visitarla in primavera. Ci sono molte cose da fare quando il sole inizia a scaldare le giornate. Ad esempio potrete concedervi uno spettacolare tour in bici fra le vie acciottolate del centro storico, oppure potrete immergervi tra mille colori e profumi nei giardini e nelle aree verdi, fra le quali spicca il Giardino di Boboli, parco storico tra le più importanti cose da vedere a Firenze. E perché non concludere la giornata con un memorabile aperitivo panoramico in una delle terrazze con vista della città? Ad esempio nella Caffetteria del Forte Belvedere si trova uno dei balconi panoramici più "alti" della città, sul quale potrete fare aperitivi. In alternativa ci sono diversi hotel famosi per le terrazze panoramiche, come il Westin Excelsior, il Plaza Hotel Lucchesi, l'Hotel Continentale ed altri ancora. Non dimenticate infine che la Toscana è una delle destinazioni migliori per il turismo enogastronomico, e da Firenze potrete facilmente raggiungere le zone del Chianti, per scoprire una delle tradizioni vinicole più importanti d'Italia.
4 - Milano: la "capitale della moda"Ogni italiano dovrebbe visitare Milano almeno una volta nella vita. É il centro economico della nostra nazione ma anche una meta ideale per una vacanza in primavera. Il Castello Sforzesco, la basilica di Sant'Ambrogio, il Duomo, i Navigli ed il Teatro alla Scala sono solo alcune delle risorse della metropoli lombarda. Inoltre la città riceve ogni anno migliaia di visite da parte di turisti intenzionati a fare shopping per le vie del centro. Dal famosissimo corso Buenos Aires, frequentato da giovani in cerca di occasioni nei negozi "low budget", fino a Via Montenapoleone, dove è possibile trovare negozi di lusso e le migliori firme internazionali. In primavera la città ha molto da offrire. L'Orto Botanico è aperto al pubblico con i suoi oltre 22 km di estensione. Qui è possibile ammirare una moltitudine di specie vegetali, ma anche concedersi un bel picnic! In alternativa ci sono tantissimi parchi e giardini in fiore da potersi godere, come Parco Sempione, i Giardini Pubblici Indro Montanelli o ancora i giardini di Villa Reale. Non dimenticate poi di visitare i canali e magari farvi un bell'aperitivo ai Navigli. E una volta esplorata la città, non vi resta che concedervi una bella gita nei dintorni, magari in uno dei comuni affacciati sul Lago di Como.
Torna all'elenco degli > articoli |
Viaggio-Vacanza | Copyright 1993-2023 | Tutti i Diritti Riservati.