Viaggio Vacanza | articoli
Articoli su viaggi, destinazioni, accessori e curiosità
Torna a tutti gli > articoli
 

Bellaria: una delle spiagge più belle della riviera romagnola

Quando si parla di belle spiagge italiane si pensa subito alla Romagna, in particolare, Bellaria offre una spiaggia sabbiosa lunga e dorata con un mare tranquillo.

Spiaggia di Bellaria

Bellaria: una delle spiagge migliori della riviera romagnola

Quando si parla di belle spiagge italiane viene subito alla mente l'Emilia Romagna infatti la riviera romagnola è il luogo dove si concentrano le più belle località di mare italiane, con molte spiagge premiate con la bandiera blu, parliamo di spiagge eccellenti, con servizi di alto profilo, e un'attenzione particolare all'ecosostenibilità, alla sicurezza e alla pulizia del mare.

Tra le tante cittadine balneari romagnole possiamo citare Rimini, Riccione, Cervia, Milano Marittima, Cesenatico, Misano Adriatico, Cattolica, Bellaria e Igea Marina.

Vacanze romagnole

In particolare Bellaria, è caratterizzata da una spiaggia sabbiosa, lunga e dorata e lambita da un mare tranquillo, azzurro, con bassi fondali adatti ai giochi dei bambini; l'ideale è prenotare un Hotel a Bellaria vicino al mare in modo tale di avere la spiaggia a due passi!

A poca distanza dal mare poi trovi tutto quello che si può desiderare in vacanza: ristoranti, bar, cinema, discoteche, gelaterie, e negozi per lo shopping.

Oltre a un entroterra suggestivo con paesaggi mozzafiato. Borghi antichi e strutture di soggiorno di ogni genere che possono accontentare ogni gusto e ogni tasca. Una località dove passare una vacanza davvero eccezionale, oltretutto questi posti meravigliosi offrono anche dei risvolti culturali e artistici, poiché tutta la zona è caratterizzata da affascinanti testimonianze storiche bizantine: bellissime chiese da visitare dove ammirare mosaici dorati, arredi sacri, e opere artistiche di grande valore.

Clima, attrazioni e storia

Bellaria si trova in provincia di Rimini; il suo è un clima mediterraneo continentale temperato, le estati sono calde e ventilate, e le piogge scarse. Quindi tutte le giornate di vacanza possono essere di pieno divertimento, senza la necessità di chiudersi in albergo perché piove. Bellaria risale al 1359, radici antiche che oggi si confrontano con il volto moderno del centro balneare; anche per questo è ricca di monumenti e luoghi di interesse oltre che a parchi e zone dedicate a passeggiate e giochi.

Città splendida da aprile fino a settembre: l'estate è sicuramente il periodo ottimo per chi vuole recarsi in vacanza in questa località ricca di belle spiagge e di tante attrazioni, ma c'è da sottolineare che è una città frequentata tutto l'anno.

Molti vi si recano anche per passare le vacanze natalizie e le feste di capodanno; questa bella parte del Litorale Romagnolo è un interessante mix tra divertimento per le famiglie con parchi, oasi pedonali, relax e tanta natura, un posto tranquillo ed economico che da quasi dieci anni viene premiato con la bandiera blu, per la qualità dei servizi, delle spiagge e del mare pulito.

Bellaria di notte

Ma nonostante tutti questi pregi diurni va ricordata anche la movida serale dedicata ai più giovani, che possono ballare, divertirsi, ascoltare musica nei più bei locali del momento; il divertimento diurno invece può essere realizzato tramite un escursione con la motonave, visitare la Torre Saracena, o fare delle passeggiate in bicicletta lungo i sentieri della pista ciclo-pedonale, che si snoda lungo le rive del fiume Uso, un percorso punteggiato da nove aree di sosta attrezzate anche per i giochi dei bambini. Per gli amanti della pesca e anche possibile passare delle giornate a pescare nel lago del Parco del Gelso, un area verde bellissima dove si possono fare anche picnic.

 

Torna all'elenco degli > articoli



Viaggio-Vacanza | Copyright 1993-2023 | Tutti i Diritti Riservati.