Torna a tutti gli > articoli Le migliori attività durante una vacanza in SalentoOltre a trascorrere le nostre giornate su una comoda sdraio in riva al mare, nel Salento possiamo dedicarci a tante attività diverse che renderanno la nostra vacanza in questo territorio davvero indimenticabile. Andiamo a vedere quali sono.![]() Oltre il mare del SalentoQuando pensiamo al Salento, molto probabilmente la prima cosa che ci viene in mente sono le spiagge paradisiache che corredano tutta la costa, fatte di scogliere a picco nel mare o di sabbia bianca e fondali bassi, il tutto corredato da un’acqua cristallina che ci farà sentire per davvero alle Maldive. Su barbar house possiamo trovare la location perfetta per le nostre vacanze estive in Salento. Possiamo dire che oltre a trascorrere le nostre giornate su una comoda sdraio in riva al mare, possiamo dedicarci a tante attività diverse che renderanno la nostra vacanza in questo territorio davvero indimenticabile. Andiamo a vedere quali sono.
Escursioni in barcaPer rimanere in tema mare menzioniamo la possibilità di uscire in barca e di visitare il bellissimo litorale di Santa Maria di Leuca o di Castro. Queste zone sono infatti ricche di grotte ed insenature spettacolari. La Grotta della Zinzulusa è una delle più caratteristiche. In alternativa potremo andare alla scoperta della costa a bordo di una canoa.
Corsi di kitesurfSe amiamo lo sport e siamo appassionati di mare, il connubio perfetto può essere proprio il kitesurf, che ci permetterà di sfruttare al meglio le giornate più ventilate.
Escursioni a cavalloIl Salento è pieno di percorsi adatti ad una passeggiata in sella ad un destriero. La zona dei laghi Alimini, ad esempio, è ideale sia per la protezione offerta dalla macchia mediterranea dal sole cocente che per il paesaggio che ci consente di ammirare, un tratto di costa davvero suggestivo.
Passeggiate in bici per le campagne del SalentoLe campagne salentine si contraddistinguono per la terra rossa, i classici muretti a secco ed i fichi d’india. Uno scenario molto caratteristico per trascorrere in modo alternativo i nostri pomeriggi, con la possibilità di fare delle soste in qualche masseria per degustare le bontà tipiche di questa terra.
Corsi di pizzicaIl ritmo forsennato e coinvolgente della pizzica rende impossibile rimanere fermi mentre le note si disperdono nell’aria. Benché possa sembrare piuttosto facile ballarla, possiamo renderci conto di alcune difficoltà legate ai movimenti giusti da eseguire a tempo. Per questo motivo, un’idea potrebbe essere quella di seguire un corso accelerato di pizzica che si tiene in uno dei locali della zona.
Sagre di paeseIl calendario degli eventi estivi comprende un gran numero di sagre di paese. Ogni sagra ha come protagonista principale un piatto tipico, o comunque un tema principale. Le sagre più conosciute sono quella del polipo, della lumaca o del pesce.
Notte della tarantaQuesta festa danzante è forse la più emblematica del Salento. Si tiene in diverse serate nelle piazze più suggestive del territorio, e potrebbe essere l’occasione giusta per divertirsi e mettere alla prova le competenze acquisite!
Tour del baroccoLo stile artistico ed architettonico conosciuto come barocco leccese ci lascerà letteralmente a bocca aperta mentre visiteremo ammirati il centro storico della città di Lecce. Lo si può ammirare anche in altri centri, come Gallipoli, Melpignano e Nardò.
Torna all'elenco degli > articoli |
Viaggio-Vacanza | Copyright 1993-2023 | Tutti i Diritti Riservati.