Viaggio Vacanza | articoli
Articoli su viaggi, destinazioni, accessori e curiosità
Torna a tutti gli > articoli
 

Quali sono gli alloggi più esclusivi per una vacanza in Puglia?

Oltre ad attirare visitatori durante il periodo estivo, la Puglia è pronta a regalare emozioni durante tutto l’anno, e per rendere la nostra visita ancora più esclusiva, potremo decidere di alloggiare in un'abitazione tipica. Scopriamo insieme quali sono le più richieste

Alloggi esclusivi in Puglia

Le ricchezze della Puglia

Se anche noi abbiamo deciso di recarci in Puglia per una vacanza, difficilmente potremo rimanere delusi. Oltre ad attirare visitatori durante il periodo estivo, questa regione è pronta a regalare emozioni durante tutto l’anno.

Tra le zone più belle da visitare possiamo segnalare Bari e le città costiere, come Polignano a Mare, definita spesso la “perla dell’Adriatico”, ma anche Giovinazzo e Molfetta con i loro centri storici vicini al mare molto caratteristici. Per non parlare di Ostuni, la città bianca, e di tutta la valle d’Itria, con i meravigliosi borghi di Alberobello, Locorotondo e Martinafranca tra le campagne arricchite di ulivi secolari, muretti a secco e trulli.

La valle d’Itria ci farà da anteprima per il Salento, un territorio conosciuto soprattutto per il mare incantevole che bagna le sue coste, ma che si fa apprezzare anche per le ricchezze artistiche ed architettoniche dislocate nella zona.

Per rendere la nostra visita ancora più esclusiva, potremo decidere di alloggiare in un’abitazione tipica. Scopriamo insieme quali sono le più richieste.

 

Masserie

Le masserie sono dei complessi abitativi dove le famiglie conducevano una vita quasi del tutto autosufficiente, producendo da sé tutto ciò che serviva in campo alimentare e trasformando i prodotti della terra per poi rivenderli. Alloggiare in una masseria è pertanto un’esperienza che ci metterà a stretto contatto con la tradizione di questa terra. Vanno molto in voga negli ultimi anni le masserie con piscina, che mantengono intatto tutto il loro sapore rustico, inserendosi perfettamente nel contesto campestre, senza far mancare tutti i comfort degni dei migliori hotel di lusso.

 

Trulli

Passiamo ora all’abitazione tipica pugliese per eccellenza, quella che più di ogni altra caratterizza il territorio. I trulli sono delle strutture realizzate interamente con la tecnica della pietra a secco. Hanno forma circolare e tetto conico a punta. Alberobello è la città con la maggiore concentrazione di trulli, anche se si possono trovare in tutta la valle d’Itria. Nascono con due scopi ben precisi: liberare il terreno dall’eccesso di pietre per renderlo più lavorabile e fornire all’agricoltore un riparo per offrirgli ristoro dopo una giornata di lavoro. Oggi queste strutture vengono ristrutturate e valorizzate, rivelandosi il non plus ultra per un soggiorno suggestivo in Puglia. I trulli di lusso con piscina possono essere isolati oppure costruiti in complessi composti da diverse unità o anche ampliati con edifici più moderni, proprio per non far mancare assolutamente nulla agli ospiti.

 

Pajare

A prima vista queste abitazioni potrebbero sembrare uguali ai trulli. La differenza principale risiede essenzialmente nel tetto, che nelle pajare è piatto, costituito da una lastra di pietra posizionata in sommità e che funge da chiave di volta. Solitamente queste costruzioni sono presenti nel territorio del Salento e vengono ristrutturate per fungere da seconda casa o da casa vacanza per i turisti, per coloro che sono alla ricerca del posto perfetto per contemplare la pace ed il relax delle campagne Salentine e vivere in un pezzo di storia di questa terra.

 

 

Torna all'elenco degli > articoli



Viaggio-Vacanza | Copyright 1993-2025 | Tutti i Diritti Riservati.