Viaggio Vacanza | articoli
Articoli su viaggi, destinazioni, accessori e curiosità
Torna a tutti gli > articoli
 

Aeroporto Marco Polo di Venezia: come arrivare

L’aeroporto internazionale di Venezia, intitolato a Marco Polo, è uno degli aeroporti più trafficati d'Italia, dal quale si possono raggiungere numerose attrazioni turistiche. Vediamo come arrivare.

Venezia L’aeroporto internazionale di Venezia, intitolato a Marco Polo, è situato sulla terra ferma a nord di Tessera, frazione cittadina che si trova a breve distanza da Mestre. Considerata la vocazione turistica della città di Venezia, questo aeroporto è collegato con le più importanti città europee ma mette a disposizione anche rotte a lungo raggio, a volte solo stagionali, che offrono collegamenti con il Medio Oriente, con il Canada e con gli Stati Uniti. Quello di Venezia è il quarto aeroporto del nostro Paese per volume di traffico, con circa 9 milioni di passeggeri in transito e più di 80mila movimenti di aeromobili. La struttura funge, tra l’altro, da hub per EasyJet e Volotea. Va ricordato per altro che vicino a Venezia è presente un altro scalo, quello di Treviso, in alcuni casi indicato con il nome di aeroporto di Venezia Treviso; è servito da Wizz Air, Ryanair e altre compagnie low cost.

 

Le caratteristiche dell’aeroporto di Venezia

Quello di Venezia è un terminal moderno, che è entrato in funzione nel 2002 e che a 20 anni di distanza opera a pieno regime. Oltre ai voli di linea sono presenti i voli charter, inclusi quelli a lungo raggio diretti verso il continente asiatico, il Medio Oriente e il Nord America. La gestione dello scalo spetta a una società partecipata da enti locali, SAVE, che controlla anche lo scalo di Treviso, dove ci sono, come già anticipato, soprattutto le compagnie low cost.

 

Come è fatto l’aeroporto

L’aeroporto si sviluppa su tre piani: le partenze al secondo piano e gli arrivi al piano terra. Nell’area di partenza sono presenti 70 banchi check-in, con due sale di attesa destinate ai clienti. I clienti SkyTeam hanno a disposizione la sala di imbarco Tintoretto Lounge, mentre quelli di altre società possono usare il Marco Polo Room. Al terzo piano ci sono gli uffici destinati alle compagnie aeree e alla società di gestione. Per quel che riguarda l’area cancelli di partenza, è prevista una distinzione fra i voli Schengen e i voli non Schengen.

 

Come si raggiunge l’aeroporto di Venezia

Usare il treno per arrivare all’aeroporto di Venezia non è una soluzione raccomandata. La fermata più vicina è quella della stazione di Mestre, che è collegata con la stazione di Venezia Santa Lucia, distante una decina di minuti. Nel caso in cui la meta da raggiungere sia rappresentata dalle isole veneziane, conviene usare il bus o in alternativa fare riferimento al vaporetto Alilunga. Il bus che collega la stazione di Mestre con l’aeroporto è gestito dalla stessa società che ha in gestione il bus Venezia Express che porta dallo scalo a piazzale Roma. Il costo del biglietto è di 3 euro, e la durata del viaggio è di 20 minuti. Qualora si debbano raggiungere altre località del Veneto, presso la stazione di Mestre si può salire su uno degli autobus regionali ATVO.

 

In autobus

Proprio l’autobus rappresenta il mezzo di trasporto più conveniente dal punto di vista economico. Gli autobus si trovano proprio davanti alle uscite dei terminal, e sono incolonnati in una fila dedicata. La linea di ATVO a cui fare riferimento è la numero 35, ma in ogni caso è segnalato in maniera chiara che la destinazione è Venezia. Sul sito web di ATVO è possibile scoprire gli orari. C’è anche il bus numero 5 di ACTV, con il biglietto che costa 2 euro e 50 centesimi; traffico a parte, il tempo di percorrenza è di 25 minuti. L’ultima partenza è in programma pochi minuti dopo l’una di notte.

 

Come trovare un parcheggio low cost

Per trovare un parcheggio aeroporto Venezia coperto a basso prezzo si può sfruttare il servizio di ParkToAir, che garantisce una sosta sicura a partire da un costo di 4 euro e 20 centesimi al giorno. Attraverso il sito è sufficiente indicare l’orario e la data del check-in e l’orario e la data del check-out quindi scegliere se si preferisce un parcheggio al coperto o allo scoperto e continuare la prenotazione inserendo i propri dati. Per altro è disponibile un servizio di navetta gratuita da e per l’aeroporto. Insomma, si possono sfruttare tutti i comfort necessari per raggiungere l’aeroporto senza rinunciare alla propria auto.

Oltre alla navetta, viene garantita la sorveglianza video e la custodia 24 ore su 24.

 

 

Torna all'elenco degli > articoli



Viaggio-Vacanza | Copyright 1993-2023 | Tutti i Diritti Riservati.