Torna a tutti gli > articoli 5 mete per vacanze in barca davvero originaliQuando la primavera è nel pieno della stagione e l’estate è alle porte, bisogna affrettarsi a prenotare le vacanze per assicurarsi di poter trascorrere piacevoli giornate di relax, e ritornare al lavoro carichi e soddisfatti.![]() Gli amanti della natura, del mare e dell’avventura, non possono rinunciare al privilegio di poter trascorrere le ferie con il vento tra i capelli e il profumo di salsedine. Sono moltissimi i vacanzieri che preferiscono viaggiare in barca a vela o a motore, con il catamarano o su uno yacht a motore, in base alle proprie esigenze e disponibilità economiche. Di certo, queste proposte di viaggio riescono a soddisfare tutti i tipi di clientela. Le destinazioni più ambite e famose sono, perlopiù, le isole della Grecia, la Spagna (con Minorca, Fuerteventura e le Canarie tutte in testa), i Caraibi, la Thailandia, le Bahamas, l’arcipelago delle Seychelles, la Costa Azzurra, tutti luoghi paradisiaci ma spesso troppo affollati e magari poco adatti alle famiglie con bambini. Ma viaggiare con il vento in poppa è alla portata di tutti, dunque di seguito verranno indicate 5 destinazioni originali, meno prese d’assalto dai turisti e adatte a trascorrere una rilassante vacanza in barca con la famiglia o con gli amici.
Vacanze in barca: dove andare?Isole PontineSi parte dall’Italia. Non solo Sardegna, Costa Smeralda, Isole Eolie, Isole Egadi, Isole Tremiti, Isola d’Elba, Costiera Amalfitana, ma il territorio italiano è ricchissimo di luoghi meravigliosi e meno noti. Uno di questi sono le Isole Pontine. Dette anche Isole Ponziane, sono l’unico arcipelago del Lazio composto da 6 isole che appartengono alla provincia di Latina: Isola di Ponza, Isola di Ventotene, Isola di Palmarola, Isola di Zannone, Isola di Santo Stefano e Isola di Gavi. Quattro di loro (Palmarola, Zannone, Santo Stefano e Gavi) sono disabitate e caratterizzate dal tipico ambiente mediterraneo.
CroaziaVicina di casa dell’Italia, la Croazia è bagnata dal Mare Adriatico. Si estende per oltre 1.100 miglia di costa e conta quasi 1.200 isole. Una vacanza in barca tra le acque della Croazia consente di ormeggiare nei porti delle tantissime isole, tra cui Korcula, Trogir, Brač, Hvar e Mljet e l’isola delle Farfalle: molte di queste baie sono accessibili solo via mare, dunque andarci in barca è la scelta perfetta. Qui è possibile ammirare – oltre alle acque cristalline che non hanno nulla da invidiare alle mete più affascinanti del mondo – la ricchezza storica del territorio croato, assaggiare i piatti nelle moltissime trattorie tipiche, rilassarsi nelle spiagge di sabbia bianca del litorale e scoprire uno degli angoli più belli dell’Adriatico. Si consiglia di esplorare in barca le infinite calette nascoste, i villaggi dei pescatori e le isole meno frequentate. Una visita la meritano le isole Kornate, un arcipelago con oltre 150 isole, molte delle quali appartengono a una riserva naturale incontaminata, e l’isola di Lastovo, dalle affascinanti insenature e coste frastagliate.
Fiordi della ScandinaviaAmbiente totalmente diverso e inaspettato, la fredda Svezia è ricercatissima dagli amanti del mare perché ricca di fiordi e baie incontaminate, arricchite da tramonti e luci difficili da trovare altrove. In molti si chiedono quanto costa noleggiare uno yacht in Svezia o in Norvegia, perché sanno che è il modo migliore per arrivare nei tipici villaggi di pescatori scandinavi, per un’esperienza che si avvicina a quella dei vichinghi. Le montagne scandinave scendono a valle, ricche di flora lussureggiante e le coste sono piene di piccole isolette tutte da esplorare, alla ricerca di falde termali e fauna tipica.
Lago OberseeSembrerà insolito, ma in barca si può visitare anche la Germania. Una delle mete più suggestive è il Lago Obersee, un fiordo incontaminato che si trova all’interno del Parco Nazionale di Berchtesgaden, ad un centinaio di chilometri a sud-est di Monaco. Il fondale roccioso che spicca tra le acque limpidissime è incorniciato dalle montagne e dai boschi alpini. Si attracca al molo di Saletalm, che si raggiunge attraversando il lago Königssee. Una passeggiata lungo un sentiero nel bosco consente di raggiungere il lago, che si consiglia di visitare in estate, quando è possibile fare anche il bagno.
Coste della Licia e della Caria, TurchiaSulla costa meridionale della Turchia si trovano le poco note Coste della Licia e della Caria. Navigando tra le acque profonde delle baie, le insenature a strapiombo e avvolti dalla costa montuosa, si raggiunge la Costa Cariana, con i suoi villaggi di pescatori molto caratteristici e i siti storici più famosi. La Costa Licia è famosa per le tombe del re scavate nella roccia e per le spiagge di Iztuzu, in cui vanno a deporre le uova le tartarughe marine. Tra le baie più belle da visitare ci sono l’Isola di Tersane, la baia di Manastir, la baia di Cleopatra, la baia di Bedri Rahmi e la baia di Göcek.
Torna all'elenco degli > articoli |
Viaggio-Vacanza | Copyright 1993-2023 | Tutti i Diritti Riservati.