Viaggio Vacanza | articoli
Articoli su viaggi, destinazioni, accessori e curiosità
Torna a tutti gli > articoli
 

Tour in Trentino Alto Adige: 5 luoghi magici (da non perdere)

Magico Trentino Alto Adige, con i suoi posti a dir poco unici al mondo, in grado di lenire le ferite dell’anima, di farci sognare in grande. Organizzare un tour in Trentino Alto Adige è davvero semplice, dal momento in cui i posti imperdibili non mancano di certo. Tra canyon e castelli, laghi e cascate, andiamo alla ricerca delle zone più incantate, per riempirci gli occhi di meraviglie.

Trentino

Il Trentino non offre unicamente delle bellezze naturali, ma anche strutture ricettive di un certo spessore, eleganti e con servizi interessanti. Molto comuni sono gli Hotel Wellness con Spa, senza contare gli alberghi che permettono un riposo ai piedi delle Dolomiti. Se non hai ancora deciso l’alloggio per il tuo viaggio, dai un’occhiata agli Hotel sull’Alpe di Siusi: avrai la possibilità di vivere un’esperienza a dir poco magnifica.

 

1. Cascate di Vallesinella

Le Cascate di Vallesinella si trovano nella zona di Madonna di Campiglio, ed è davvero impossibile resistere alla bellezza di questo paesaggio incontaminato che si estende di fronte a noi. È il posto perfetto da visitare se sei alla ricerca di pace e tranquillità, di un momento per te, per la tua famiglia. È anche romantico, dal momento in cui potrai osservare un regno d’acqua che scorre placido tra le rocce e gli alberi. Il sentiero per giungere alle Cascate di Vallesinella inizia dalla Madonna di Campiglio, e sarà proprio come vivere in una favola.

 

2. Castel Beseno

I castelli non mancano di certo in Trentino Alto Adige. Fare un salto a Besenello (vicino Rovereto) rientra a parere nostro tra i luoghi da non perdere per un tour che si arricchisce di storia e cultura. È un monumento provinciale, la classica fortezza difensiva. Ristrutturata di recente, è teatro di spettacoli e rivisitazioni storiche. È conosciuta come una delle più grandi fortezze del Trentino. Oltretutto, potrai anche fermarti in una delle trattorie a Besenello per assaggiare le specialità tipiche trentine: una giornata speciale, da vivere in coppia o con gli amici più cari.

 

3. Orrido di Ponte Alto

L’Orrido di Ponte Alto è praticamente uno dei più famosi Canyon nel Trentino Alto Adige. A pochi minuti da Trento puoi immergerti in un’atmosfera che hai visto solo nei documentari o nei film americani. Se ti piace l’avventura, di certo non puoi perderti questa meta, tra preistoria e natura selvaggia. Tra l’altro, è ideale da visitare anche con i bambini, perché è un percorso aperto a tutti. Il Canyon è stato scavato dall’acqua nel corso delle epoche e sono presenti due cascate alte circa 40 metri. Una grande bellezza tutta trentina, alla scoperta di un viaggio nel tempo geologico, che puoi fare al sabato o alla domenica a un modico prezzo.

 

4. Ponte tibetano

Un’avventura unica, a dir poco mozzafiato: pensa di poter camminare su un ponte sospeso nel vuoto. Il ponte si trova nella Val di Rabbi, vicino alla Cascata Ragaiolo. Attorniato da verdi boschi e da un silenzio che riequilibra l’anima, è una di quelle esperienze adatte ai coraggiosi. Il percorso sul ponte sospeso è una delle attrazioni più interessanti in Trentino Alto Adige! Una meta da inserire decisamente nel tuo tour se vuoi un pizzico di adrenalina (che in vacanza non guasta mai).

 

5. Canale di Tenno

Il quinto luogo magico in Trentino che vogliamo consigliarti è il Canale di Tenno, che è rinomato in tutto il mondo per essere tra i borghi più belli d’Italia. Con le sue viuzze, quei dedali in cui perdersi alla ricerca della storia e del romanticismo, il borgo ti sorprenderà e si trova a pochi km da Riva del Garda. Organizza il tuo viaggio con la massima calma: prenditi del tempo per scegliere i posti da inserire nel tuo tour in Trentino Alto Adige.

 

 

Torna all'elenco degli > articoli



Viaggio-Vacanza | Copyright 1993-2023 | Tutti i Diritti Riservati.