Viaggio Vacanza | articoli
Articoli su viaggi, destinazioni, accessori e curiosità
Torna a tutti gli > articoli
 

5 consigli per organizzare la vacanza perfetta

Quando si pensa alle vacanze non basta fare le valigie e partire. Se vuoi evitare delusioni, leggi i nostri 5 consigli per organizzare la vacanza perfetta.

La vacanza ideale

L'organizzazione di solito rende la vita più facile e meno stressante. Questa è una regola che vale per tutte le attività quotidiane, dal lavoro alla gestione familiare. Ma può essere ancora più importante, forse anche essenziale, se dobbiamo organizzare la vacanza affinché sia perfetta.

Le vacanze sono una parte importante della nostra vita: prendersi una pausa dal solito tran tran rinfresca la mente e ci riconnette con noi stessi, permettendoci di tornare al lavoro rigenerati e pronti ad affrontare altri mesi di “fatiche”.

C’è chi preferisce acquistare un biglietto last minute e partire all’avventura. Questo ha sicuramente i suoi pregi: ti permette di fare ogni giorno quello che capita, trovarti a vivere situazioni inaspettate, che possono anche rivelarsi molto positive.

Se, però, stai aspettando da tempo di avere dei giorni liberi per andare in vacanza (soprattutto dopo le limitazioni subite negli ultimi tempi), dedicare del tempo a organizzare la vacanza perfetta è sicuramente una buona idea.

Ecco i nostri 5 consigli per organizzare la vacanza dei tuoi sogni e non farti trovare impreparato al momento della partenza.

 

Come organizzare la vacanza perfetta

È tempo di partire per le vacanze e c'è così tanto a cui pensare: dove andare, che budget investire, dove prenotare voli e hotel, cosa mettere in valigia e cosa fare in ogni destinazione. Le possibilità sono infinite e, per quanto la vacanza sia un momento di relax, può diventare un disastro se non si fanno le cose per bene.

Sia che tu stia cercando di organizzare un fine settimana, volare in un posto esotico o intraprendere un tour irripetibile, i nostri 5 consigli per organizzare la vacanza perfetta ti guideranno attraverso tutto ciò che devi fare quando pianifichi un tuo viaggio.

Se l’organizzazione ti risulta complicata, considera di rivolgerti a un’agenzia viaggi che saprà aiutarti nella definizione della tua vacanza perfetta. Non sai a chi chiedere? Puoi semplicemente cercare su internet l’agenzia più vicina a te, digitando nel motore di ricerca “agenzia viaggi” + la città in cui vivi e scegliere tra quelle che ti appariranno. Ad esempio, se vivi nel milanese, cerca su Google “agenzia viaggi Milano” e sicuramente troverai tantissimi riferimenti a cui rivolgerti.

Spesso le agenzie hanno, all’interno dei loro siti, anche una sezione blog in cui consigliano diversi tipi di vacanze e itinerari: prendi ispirazione da loro e comincia a preparare la tua vacanza!

 

1 - Decidi che tipo di vacanza vuoi fare

La prima domanda che dovresti porti è: che tipo di vacanza vuoi? Preferisci andare al mare o in montagna, restare in un solo posto o fare un tour? Hai voglia di una vacanza di relax o di un viaggio di conoscenza? Inoltre, pensi di restare in Europa o vuoi andare il più lontano possibile?

In più, stai pensando di partire con la famiglia, con gli amici oppure da solo? Comincia a rispondere a queste domande e di conseguenza ti verranno in mente una serie di posti in cui vorresti andare.

Ricorda che non esiste un modo giusto o sbagliato di viaggiare, siamo tutti diversi e abbiamo le nostre preferenze, che possono anche cambiare a seconda del periodo, quindi pensa a che tipo di viaggiatore sei e scegli di conseguenza.

 

2 - Pianifica l'itinerario di viaggio

Ora che sai dove andrai, fai un elenco di ciò che vuoi vedere mentre sei in vacanza e stila un programma approssimativo dei giorni in cui vuoi farlo. Se il tuo viaggio prevede più tappe, decidi come muoverti, cosa vorresti vedere prima e i posti imperdibili.

Pianificare un viaggio non vuole dire dover sapere in anticipo tutto quello che farai in ogni momento della giornata, ma se ci sono cose che vuoi assolutamente vedere, esperienze che vuoi vivere, non lasciare tutto al caso e informati su costi, orari ecc.

Nella pianificazione conta molto anche la destinazione che hai scelto. Se la tua vacanza sarà all’insegna del relax in un resort è probabile che passerai la maggior parte del tempo crogiolandoti al sole. Ma anche in questo caso, informati su quello che offre il posto in cui andrai e, se c’è qualcosa che ti ispira, non fartela scappare.

 

3 - Prenota in anticipo eventi/attrazioni/attività

Non sempre è necessario acquistare i biglietti in anticipo, ma a volte può essere utile per avere uno sconto. È sempre una buona idea fare un giro sul web per capire cosa è meglio fare nel posto in cui andrai.

Un'altra buona idea è visitare il sito web dell'Ente per il Turismo della località della tua vacanza e vedere se offrono un pass cittadino che includa le attività che già desideri fare. Può essere un buon modo per evitare file interminabili e magari risparmiare.

Inoltre ci sono attrazioni che vanno a ruba e che è necessario prenotare in anticipo per trovare il biglietto. Informati sempre per evitare delusioni.

 

4 - Scegli il tipo di alloggio

A meno che tu non sia un backpacker che parte all’avventura, è sempre meglio prenotare in anticipo l’alloggio, anche se prevedi di spostarti. Lasciare la prenotazione dell’albergo all’ultimo minuto potrebbe rivelarsi un disastro, specie se non trovi più posto. Inoltre, prenotare in anticipo, anche in questo caso, ti permette di avere le migliori tariffe.

Anche qui, se stai organizzando tutto in autonomia, internet è il tuo grande alleato. Cerca le proposte migliori in base al tipo di vacanza che vuoi fare (resort lussuoso, b&b, casa indipendente) e seleziona in base al tuo budget e a ciò che offrono.

Se intendi visitare il posto, considera la vicinanza dell’alloggio ai tuoi siti di interesse. A volte si fa l’errore di scegliere un albergo lontano dal centro per risparmiare, ma poi ci si trova costretti ad affittare una macchina per spostarsi o a dover sprecare un sacco di tempo per raggiungere le spiagge.

 

Scegli il mezzo di trasporto giusto

Come vuoi arrivare a destinazione? Se vai lontano, dovrai per forza prendere l’aereo ma, se resti in Europa, puoi scegliere tra un volo, il treno o addirittura l’auto.

Anche in questo caso devi optare per la soluzione più comoda e anche più affine ai tuoi gusti. Per alcuni è indispensabile arrivare in fretta, quindi sceglieranno l’aereo, mentre altri preferiscono essere autonomi e guidare fino a destinazione.

Qualsiasi sia la tua scelta, non farti cogliere impreparato e preparati a partire per la tua prossima vacanza!

 

 

Torna all'elenco degli > articoli



Viaggio-Vacanza | Copyright 1993-2023 | Tutti i Diritti Riservati.