Foto di molluschi marini: i vermi albero di natale, le tridacna ed i nudibranchi
Dicembre 2012
Il reef di Raja Ampat è popolato da una infinita varietà di molluschi, spesso caratterizzati da forme inconsuete e colori brillanti. Non mancano i coloratissimi nudibranchi, che possono essere talvolta osservati anche praticando semplice snorkeling dalla superficie del mare.
Praticando snorkeling a Raja Ampat, come in molti altri paradisi tropicali, si incontrano una grande varietà di molluschi, che spaziano dai vermi ancorati ai coralli, alle grandi tridacne, ai nudibranchi. Nelle foto, un verme appartenente al genere Sabellastarte dotato di strutture a forma di piuma, atte a catturare le sostanze organiche presenti in acqua, utilizzate per nutrirsi.
Un altro verme appartenente al genere Sabellastarte.
Foto di un verme Bispira, dotato di strutture esterne aventi un bel colore violaceo.
Nella foto a sinistra che raffigura un verme appartenente al genere Protula (ed esattamente Protula magnifica), è visibile il tubetto all'interno del quale il verme si ritira istantaneamente se viene disturbato. Nella foto a destra, il tubo calcareo di un altro verme che si è completamente ritirato.
I vermi marini più conosciuti sono probabilmente quelli comunemente chiamati " verme albero di natale ", così definiti per la loro appariscente forma composta da alcuni palchi di branchie a spirale, che li fanno somigliare ad un abete. A Raja Ampat si trovano madrepore che ospitano talvolta decine di vermi albero di natale, di molti colori diversi.
Foto Spirobranchus o verme albero di natale. Il verme albero di natale è una creatura appartenente al genere Spirobranchus. Grande al massimo qualche centimetro, è dotato di branchie dai molteplici colori che lo rendono un verme marino molto appariscente.
Altri vermi di mare molto curiosi sono quelli comunemente chiamati vermi spaghetto, per la loro forma filamentosa molto allungata. Questi molluschi appartengono al genere Loimia e sono generalmente identificabili come Loimia medusa.
Un grosso verme di mare con la livrea simile a quella di un fondale lagunare.
Foto oloturia.
Le oloturie, generalmente conosciute come cetriolo di mare, comprendono una grande varietà di molluschi aventi diverse forme, dimensioni e colori.
Un mollusco del gruppo dei nudibranchi, identificabile come Phyllidia elegans.

I fondali di Raja Ampat ospitano un gran numero di nudibranchi appartenenti a diversi generi. Purtroppo non è sempre facile vedere questi molluschi, in quanto sono di dimensioni abbastanza ridotte (pochi cm di lunghezza) e tendono a confondersi notevolmente con l'ambiente circostante. Inoltre, non sono sempre sufficientemente vicini alla superficie del mare e pertanto andrebbero raggiunti in apnea o facendo immersioni. Comunque, in qualche occasione, sono stato abbastanza fortunato da poter osservare i nudibranchi durante lo snorkeling in superficie.
Il nudibranco della foto a sinistra (in realtà sono due nudibranchi, uno dietro l'altro) sono chiamati anche " nudibranco leopardo " per la loro livrea che ricorda tale felino.
Foto nudibranchi in accoppiamento. Benchè ermafroditi ed in grado di riprodursi anche da soli, i nudibranchi non disdegnano l'accoppiamento quando si presenta l'occasione. Questo comportamento ha il vantaggio di potersi comunque riprodurre anche senza un partner, assicurando in ogni caso una certa variabilità genetica nel caso riescano ad accoppiarsi.
A Raja Ampat non mancano le grosse tridacne, mollusco che vive in una conchiglia bivalva.
Una enorme tridacna che supera il mezzo metro di larghezza.
Anche lungo le spiagge si possono osservare diversi tipi di molluschi: nella foto a sinistra, un chitone (Polyplacophora). Nella foto a destra, una conchiglia appartenente al genere Nerita.
Una conchiglia sulla spiaggia.
° ° °
° ° °
Indietro - Altri Viaggi
Informazioni Raja Ampat
Contatti | Chi siamo | Informativa privacy
Questo sito e' protetto da copyright, si prega di contattare gli autori prima di riutilizzare il materiale in esso presente. Tutte le fotografie sono degli autori, salvo dove espressamente indicato.