I coralli molli di Raja Ampat - le gorgonie e le altre specie prive di escoscheletro

Dicembre 2012 

Continua la rassegna dei coralli più diffusi a Raja Ampat, occupandoci in questa pagina dei coralli molli, ovvero dei coralli che non presentano un esoscheletro a base di carbonato di calcio e che sono quindi caratterizzati da una consistenza molle.

Paesaggio sommerso
I coralli molli sono presenti in gran quantità a Raja Ampat, soprattutto lungo le barriere protette riparate dalle onde violente del mare, ma comunque esposti alle correnti marine, in quanto, come i coralli duri, questi animali si nutrono trattenendo microrganismi trasportati dall'acqua.
Coralli molli Corallo molle
Distesa di coralli Coralli Raja Ampat
A differenza di quelli duri, i coralli molli sono generalmente sprovvisti delle alghe zooxanthellae in simbiosi e sono così definiti perchè l'assenza di un esoscheletro di carbonato di calcio gli conferisce una consistenza morbida.
I coralli molli vivono sulla barriera corallina lungo i pendii dei monti che si inabissano e, in questa regione della Papua Indonesiana, sono talmente numerosi che diventano parte integrante del paesaggio sottomarino.
Paesaggio subacqueo Corallo cuoio a fungo
Foto di coralli molli di svariate specie che vivono tutte a stretto contatto, ricoprendo completamente ogni centimetro di superficie disponibile.
Coralli a fungo
Con la sua parete perfettamente verticale, una montagna si inabissa nelle profondità dell'Oceano Pacifico e nuotando lungo il bordo del precipizio è possibile osservare un gran numero di coralli molli (soprattutto coralli cuoio).
Coralli cuoio
Coralli fungo Corallo cuoio fungo
Corallo fungo Corallo cuoio
Una delle specie di corallo molle più diffusa a Raja Ampat è il corallo cuoio (detto anche corallo fungo o corallo cuoio a fungo), che si può trovare isolato o vicino a numerose altre specie affini e non.
Corallo cuoio molle
Polipi di corallo Tentacoli di corallo
Foto corallo cuoio che ne mostrano la superficie.
Corallo cuoio piatto
Una particolare varietà di corallo cuoio che si estende sulla superficie del fondale marino per alcuni metri quadrati.
Coralli broccoli
Corallo velluto
Corallo bianco
Alcuni coralli molli appartenenti al genere Dendronephtia, che comprende circa 250 specie caratterizzate da colori sgargianti e forma più o meno compatta.
Coralli molli
Coralli appartenenti al genere Dendronephtia dall'intensa colorazione rossa crescono assieme ad un enorme corallo cuoio.
Corallo broccolo
Corallo Dendronephtia Dendronephtia
Corallo rosso


Foto Dendronephtia.

Il corallo appartenenti al genere Dendronephtia viene anche definito
" corallo broccoli " per la vaga somiglianza con questo ortaggio.
Reef a Raja Ampat

Altre foto di Dendronephtia circondati da nuvole di pesci.
Goniopora
Una goniopora che mostra un paio di polipi estesi circondati da alcuni tentacoli anch'essi estesi.
Gorgonie Gorgonacea
Gorgonia a Raja Ampat Corallo rosa
Rami di gorgonia Foto gorgonie.

Le gorgonie sono coralli molli molto ramificati e con i rami tipicamente disposti a ventaglio. Raja Ampat ospita una discreta popolazione di gorgonie, concentrate soprattutto nelle acque più protette, ma comunque caratterizzate da una buona corrente.

Incluse nell'ordine delle Gorgonacea, le gorgonie sono suddivise in diverse famiglie che includono vari generi e specie. Nelle foto, alcuni esemplari di Gorgonia appartenenti al genere Melithaea.
Gorgonia
Foto gorgonia.
Melithaea Gorgonia Melithaea
Barriera con Gorgonia


Altre foto di Melithaea, una gorgonia dalla forte colorazione rosa.
Corallo a bolle
A Raja Ampat è possibile incontrare una grande varietà di coralli, alcuni dei quali caratterizzati da forme talmente bizzarre che si stenterebbe in un primo momento a classificarli appunto come "coralli". In questa foto, un corallo a bolle appartenente al genere Plerogyra (probabilmente Plerogyra Sinuosa).
Corallo Aglaophenia
Lytocarpus philippinus

Nella foto a sinistra, un corallo che somiglia piuttosto ad una felce. Si tratta di una Aglaophenia cupressina, caratterizzata da rami dalla forma a piuma. Nella foto in alto, un particolare sulle ramificazioni di una specie simile: il Lytocarpus philippinus.
Cirripates spiralis
Un corallo dalla curiosa forma a spirale: il Cirripates spiralis.
Aglaophenia cupressina
Aglaophenia

Altre foto di Aglaophenia cupressina che crescono vicino ad alcune ascidia. Questo curioso corallo è diffuso a Raja Ampat soprattutto nei canali più protetti e senza onde.
Falso corallo nero
Un falso corallo nero.
Ellisella Corallo Ellisella
Corallo a frusta


Foto di coralli molli appartenenti al genere Ellisella, caratterizzati da un'ampia gamma cromatica che varia con le specie e gli individui. Per le lunghe ramificazioni, viene comunemente chiamato corallo a frusta.
Coralli molli a Raja Ampat
Un corallo sembra offrire riparo ad una grossa spugna barile.

° ° °

° ° °

Indietro - Altri Viaggi

Informazioni Raja Ampat

Contatti | Chi siamo | Informativa privacy


Questo sito e' protetto da copyright, si prega di contattare gli autori prima di riutilizzare il materiale in esso presente. Tutte le fotografie sono degli autori, salvo dove espressamente indicato.