Le barriere coralline a Raja Ampat ed il paesaggio sott'acqua

Dicembre 2012 

La regione di Raja Ampat in Indonesia, parte della provincia della Papua Occidentale, ospita barriere coralline (reef) che si estendono ininterrottamente per chilometri, ospitando una varietà inimmaginabile delle più inusuali forme di vita, le quali hanno come fondamenta del complesso ecosistema svariate specie di coralli che ricoprono completamente i fondali e le rocce sommerse.

Reef Reef Raja Ampat
Reef Papua indonesiana Reef Irian Jaya
Reef Papua occidentale Reef Indonesia
Raja Ampat è caratterizzata da un ecosistema marino molto complesso formato da migliaia di specie diverse, alcune delle quali endemiche e non presenti in altre aree del pianeta. Lo stato di salute dei coralli è ottimo e queste creature sono talmente rigogliose, che possiamo parlare di un vero e proprio "paesaggio sottomarino".E' importante ricordare che tutte le foto presenti in queste pagine sono state scattate dalla superficie del mare facendo snorkeling, e non immergendosi in apnea o facendo vere e proprie immersioni con attrezzatura sub. I coralli spesso affiorano dall'acqua, tant'è vero che le escursioni vanno pianificate anche in funzione delle maree.
Immersioni in Indonesia
Snorkeling in Indonesia
Snorkeling in Papua occidentale Pesci
I coralli vivi ricoprono i reef di Raja Ampat, nella Papua indonesiana, ininterrottamente per chilometri. I coralli costituiscono la base per un ecosistema molto complesso e molto delicato, che vede vertebrati ed invertebrati vivere solo grazie a sofisticate interazioni fra le diverse specie.
Snorkeling a Irian Jaya Snorkeling in Papua occidentale
Snorkeling a Raja Ampat Branco di pesci
Nuvole di pesci nuotano in branchi lungo le barriere coralline protette delle isole che compongono l'arcipelago di Raja Ampat. A volte i pesci sono talmente numerosi che non sono semplicemente "inseriti" nel paesaggio sottomarino, ma costituiscono il paesaggio stesso.
Immersioni Papua Indonesiana Immersioni a Irian Jaya
Immersioni a Raja Ampat I grossi blocchi di roccia calcarea che rendono così spettacolare il paesaggio di Raja Ampat sopra la superficie del mare, proseguono giù verso gli abissi, ben oltre dove l'occhio arriva a vedere. Si formano così incredibili pareti, spesso verticali, e facendo snorkeling sull'orlo del precipizio, si possono osservare una infinità di coralli duri e molli, oltre ad una incredibile varietà di forme di vita.La visibilità in acqua a Raja Ampat è inferiore a quella che ho avuto modo di trovare in altre aree del pianeta e questo è dovuto essenzialmente all'enorme quantità di nutrienti presenti nell'acqua, costituiti anche da organismi viventi spesso visibili solo al microscopio.
Barriera corallina Indonesia Barriera corallina Papua occidentale
Foto reef Raja Ampat. Pareti di roccia calcarea, casa per una infinita varietà di forme viventi, sprofondano negli abissi.
Barriera corallina Raja Ampat Barriera corallina Papua indonesiana
Ancora qualche immagine delle pareti verticali che si tuffano nelle profondità del Pacifico come naturale estensione dell'isola o del blocco di roccia presente sopra la superficie dell'acqua. Tutte le foto sono state scattate semplicemente nuotando sull'orlo del precipizio, senza scendere in apnea.
Barriera corallina Irian Jaya
Una struttura in corallo che diventa casa per tanti diversi vertebrati ed invertebrati.
crociera sub Raja Ampat crociera sub Papua occidentale
crociera sub Papua indonesiana


Attorno ai coralli nuotano branchi di damigelle ed altri pesci, a creare un ambiente ricchissimo di vita, caratterizzato da una biodiversità praticamente unica al mondo.
crociera sub Irian Jaya crociera sub Indonesia
Facendo snorkeling a Raja Ampat è difficile imbattersi in pareti di roccia nuda. Ovunque crescono i coralli, sui quali attecchiscono altre forme di vita. Numerose specie utilizzano i coralli come casa e per trovare riparo dai predatori.

Non sono andato a Raja Ampat per fare immersioni e non me ne sono pentito affatto. La vista su molte forme viventi è facilmente fruibile semplicemente facendo snorkeling in superficie.
Biodiversita Mari tropicali
Ecosistema marino Barriere coralline
Barriere coralline in Indonesia
Foto reef. Giardini di corallo che sembrano composti da un artista: in realtà gli artisti sono la natura ed il tempo.
Mari tropicali Oceano tropicale
Barriere coralline a Raja Ampat crociera snorkeling
Paesaggio sottomarino dominato da una immensa barriera corallina che ospita coralli duri e molli, spugne, ascidie, pesci in una tale concentrazione che non ho mai osservato in nessuna altra parte del mondo.
crociera indonesia
Enormi banchi di diverse specie di corallo dominano questo reef protetto all'interno di una laguna.
Ancora foto di barriera corallina che ospita acropore, coralli cuoio, coralli cervello e coralli velluto. Nelle pagine dedicate alle foto di coralli, analizzeremo in dettaglio molte delle specie presenti.
Un discorso a parte meritano gli ambienti lagunari più protetti dalle onde del Pacifico. Negli stretti canali, dove spesso l'acqua del mare si mischia a quella proveniente dalle falde freatiche, si concentra un indescrivibile paradiso di rari coralli molli, spugne, ascidie ed altri invertebrati, che tappezzano completamente ogni centimetro delle pareti rocciose. La quantità di specie presenti è talmente alta, che talvolta ci si sofferma anche 10 minuti sopra un singolo metro di barriera, per risucire ad identificare almeno una parte delle specie presenti. Questo è il paradiso delle miniature e della macro-fotografia, dove difficilmente si incontrano squali o tartarughe, ma dove sono presenti alcune delle forme di vita più bizzarre esistenti nei mari.
Le pareti di roccia completamente tappezzate di coralli molli, ascidie e spugne, che si inabissano nelle profondità dell'oceano Pacifico.

° ° °

° ° °

Indietro - Altri Viaggi

Informazioni Raja Ampat

Contatti | Chi siamo | Informativa privacy


Questo sito e' protetto da copyright, si prega di contattare gli autori prima di riutilizzare il materiale in esso presente. Tutte le fotografie sono degli autori, salvo dove espressamente indicato.