Noumea - capitale della Nuova Caledonia
19 e 31 agosto, 1 settembre 2017
Noumea (o Numea), la capitale della Nuova Caledonia, costituisce una tappa spesso obbligata per chi desidera visitare le Isole della Lealtà (Ouvea, Lifou, Maré, Tiga) o l'Isola dei Pini, in quanto non è sempre possibile trovare voli in coincidenza lo stesso giorno che arriva o parte il volo internazionale. La sosta può essere piuttosto lunga, tuttavia non perdiamo l'occasione per visitare la città con le sue interessanti attrazioni.
LE ATTRAZIONI A NOUMEA, COSA FARE E COSA VEDERE IN UN GIORNONoumea (o Numea in Italiano) è la capitale amministrativa della Nuova Caledonia e, con i suoi quasi centomila abitanti, è anche il maggiore centro abitato. La città sorge lungo la costa sud-occidentale della Grande Terre, l'isola principale e più estesa del Paese, e dispone di due aeroporti: il più grande, Noumea La Tontouta (NOU), si trova a circa 40 chilometri a nord della città ed accoglie tutti i voli internazionali, mentre il più piccolo, Noumea Magenta (GEA) è stato recentemente costruito a pochi minuti di strada dal centro di Noumea, ed è qua che operano tutti i voli nazionali per le isole minori, tramite aerei turboelica.
Dal momento che non è sempre possibile il trasbordo tra voli internazionali e voli interni nella stessa giornata (anche per motivi di "riprotezione" non garantita e non gratuita se uno dei due voli dovesse arrivare tardi), vi troverete quasi certamente a trascorrere del tempo a Noumea, indipendentemente dalla vostra principale destinazione in Nuova Caledonia. In questa sezione del sito viaggio-vacanza.it trovate informazioni sulle principali attrazioni di Noumea che possono essere visitate in poche ore, anche durante l'eventuale attesa della coincidenza quando si cambia isola: infatti, se si decide di visitare più isole della Nuova Caledonia, non è sempre possibile usufruire di voli diretti tra le isole stesse, ma a volte bisogna tornare a Noumea e raggiungere la nuova isola con un altro volo (in tal caso l'attesa della coincidenza può essere decisamente lunga e prendere un taxi per raggiungere una delle varie attrazioni a Noumea, può essere un ottimo modo per trascorrere il tempo).
Ma vediamo più in dettaglio quali sono le principali attrazioni turistiche di Noumea:
- Centro culturale Jean-Marie Tjibaou: costruito alla fine degli anni '90 su progetto del noto architetto italiano Renzo Piano, il complesso architettonico del Centro Culturale Jean-Marie Tjibaou celebra la memoria del leader indipendentista della comunità nativa Kanak, Jean-Marie Tjibaou, morto per un attentato nel 1989. La struttura si trova ad un paio di chilometri dall'aeroporto cittadino di Noumea Magenta e quindi si può visitare anche durante l'attesa di un volo in coincidenza.
- Aquarium des Lagons Nouvelle Caledonie: Noumea ospita l'Acquario della Laguna, uno dei più belli di tutto il Pacifico, con una straordinaria varietà di coralli e di pesci. Assolutamente da non perdere (prevedere almeno un'ora per la visita).
- Zoo ed orto botanico di Noumea: in cima ad una collina, non lontano dal centro di Noumea, il Parc Zoologique Et Forestier Michel Corbasson, ospita una discreta varietà di piante ed animali endemici della Nuova Caledonia e non, permettendo di approfondire meglio quello che si è visto (o si vedrà) in natura durante la vacanza. Prevedere, per una visita completa, almeno un paio di ore.
- Spiaggia di Anse Vata: si tratta di una grande baia dove sorgono la maggior parte degli alberghi di Noumea, circondati da negozi e ristoranti. La spiaggia non è di sabbia fine, ma il paesaggio è gradevole ed è piacevole trascorrerci qualche ora.
- Ilot Canard ed Ilot Maitre: raggiungibili in pochi minuti con un taxi acqueo da Anse Vata, questi due isolotti sono il luogo ideale per fare snorkeling lungo una vicina barriera corallina o semplicemente per rilassarsi sulla spiaggia di corallo e conchiglie. Durante l'estate australe, si possono osservare rari uccelli che nidificano sulle isole.
- Centro storico di Noumea: le vie del centro offrono l'opportunità per qualche piacevole passeggiata attorno a Piazza Des Cocotiers, con il vicino museo della città (Musee de la Ville) dedicato alla storia della Nuova Caledonia e all'industria del nichel.
Vediamo adesso più in dettaglio, le foto di questi luoghi, almeno di quelli che abbiamo avuto tempo di visitare.
Il
centro culturale Jean-Marie Tjibaou è un complesso architettonico non lontano dal centro di Noumea e dall'aeroporto cittadino di Magenta. Costruito verso la fine degli anni '90 su progetto del famoso architetto italiano
Renzo Piano, la struttura è dedicata alla memoria del leader indipendentista della comunità nativa Kanak,
Jean-Marie Tjibaou, scomparso a seguito di un attentato nel 1989. I grandi padiglioni ideati da Renzo Piano, visibili in lontananza da molti quartieri di Noumea, fondono la moderna architettura internazionale con quella tradizionale della cultura
Kanak, appartenente alle
tribù indigene della Nuova Caledonia.
I vari padiglioni del
centro culturale Tjibaou sono collegati da un lungo corridoio ed ospitano mostre di arte contemporanea, reperti archeologici, documenti storici della Nuova Caledonia e testimonianze dedicate alla vita delle tribù native della Nuova Caledonia prima e durante la colonizzazione da parte della Francia.
I grandi padiglioni del centro culturale Tjibaou, punto di incontro tra l'architettura tradizionale Kanak e quella moderna.
Il centro culturale
Tjibaou ospita anche un'ampia area dedicata all'architettura Kanak originale, con le case di forma conica che si possono tutt'ora osservare nei villaggi delle tribù sparse per tutta la Nuova Caledonia.
Il panorama dal centro culturale Tjibaou spazia tra gli edifici di Noumea e l'oceano Pacifico, con i colori della vicina barriera corallina.

In cima ad una collina, non lontano dal centro di Noumea, si trovano lo
zoo e l'orto botanico (Parc Zoologique Et Forestier Michel Corbasson) dedicati alla fauna ed alla flora nativa della Nuova Caledonia e non. Per una visita completa bisogna prevedere almeno un paio d'ore, e questa può essere una buona occasione per approfondire quello che, con un po' di fortuna, si vedrà o si è visto direttamente in natura durante la vacanza (anche se alcune gabbie ci sono sembrate un po' piccole o eccessivamente affollate).
Anse Vata è una bella baia che si trova lungo la principale via turistica di Noumea, dove sorgono alberghi, ristoranti e negozi. La spiaggia offre l'opportunità per un po' di relax, anche se il mare non è paragonabile a quello delle Isole della Lealtà, dell'Isola dei Pini e delle zone più selvagge della Grande Terre.
Ad
Anse Vata è disponibile un servizio di taxi acqueo che permette di raggiungere in pochi minuti i vicini isolotti di
Canard e
Maitre, dove si può fare snorkeling lungo la vicina barriera corallina, o ci si può semplicemente rilassare sulla spiaggia si corallo e conchiglie. Durante l'estate le isole ospitano colonie di uccelli durante la stagione riproduttiva (le aree dove nidificano sono protette dall'accesso dei turisti).
L'Acquario della Laguna (
Aquarium des Lagons Nouvelle Caledonie) si trova a Noumea ad Anse Vata ed ospita grandi vasche con una incredibile varietà di pesci, coralli ed altre creature marine. E' considerato l'acquario più bello del Pacifico e per una visita completa bisogna prevedere almeno un'ora.
Alcune delle creature che si possono osservare all'
Acquario della Laguna di Noumea. Pesci tropicali, infinite varietà di corallo (incluso il corallo a bolle), tridacne, i pericolosi pesci pietra o il pesce mandarino, sono solo un piccolo esempio di quello che si può osservare nelle varie vasche molto ben allestite e curate. Una tappa sicuramente da non perdere durante una escursione a Numea.
Una sezione dell'acquario di Noumea è dedicata alla bioluminescenza di molluschi, coralli ed altre creature, fenomeno messo in evidenza in una sala illuminata solo da una lampada di wood (lampada che emette luce prevalentemente nel campo degli ultravioletti).
L'acquario di Noumea ospita anche una vasca con numerose tartarughe marine.
Durante un viaggio in Nuova Caledonia, se si desidera visitare più isole, si trascorrerà inevitabilmente del tempo nell'aeroporto cittadino di
Magenta (GEA), dove operano gli ATR-72 ed altri aerei turboelica della
Air Caledonie. Nella foto, l'
ATR-72 marche
F-OZIP uscito di fabbrica ed immatricolato nel 2017, silenzioso, confortevole e perfetto per brevi voli tra piccoli aeroporti.
° ° °
° ° °
Indietro - Altri Viaggi
Guida di viaggio Nuova Caledonia
Contatti | Chi siamo | Informativa privacy
Questo sito e' protetto da copyright, si prega di contattare gli autori prima di riutilizzare il materiale in esso presente. Tutte le fotografie sono degli autori, salvo dove espressamente indicato.