Hawaii, The Big Island
16-19/08/1997
Informazioni su Hawaii, detta anche The Big Island. Il reportage presentato su viaggio-vacanza illustra un tour con auto a noleggio dell'isola Hawaii, visitando il Volcanoes National Park, la foresta pluviale e le altre zone più interessanti dell'isola. Segue quindi un tour in 4x4 verso l' osservatorio astronomico in cima al vulcano Mauna Kea ad oltre 4000 metri di altitudine.

Il tour dell'isola Hawaii inizia dal parco nazionale dei vulcani (Volcano National Park), che si trova a circa un'ora di guida dall'aeroporto di Hilo, a sua volta raggiungibile con un'ora di volo da Honolulu. Dall'alto a sinistra, in senso orario: La superstrada interrotta dalla gigantesca colata lavica, quindi alcune immagini dei crateri eruttivi. Questo vulcano è il più attivo del mondo e sta contribuendo a far crescere l'isola di alcuni chilometri quadrati ogni anno.
Foto vulcani Hawaii. Un campo di lava con una strana spaccatura al centro.
Foto Hawaii. Questo è quel che rimane di una fitta giungla tropicale dopo un'eruzione: un deserto di lava e di pomice cosparso dai poveri resti delle antiche piante, con la nuova vita che dopo alcuni anni inizia ad attecchire.
L'escursione al parco dei vulcani prosegue attraversando un tunnel formatosi sotto la colata lavica. E' alto circa 3 metri e può essere attraversato a piedi.
Percorrendo una strada ricostruita dopo l'eruzione, mi dirigo verso un sito con una colata lavica attiva che si getta direttamente dentro l'oceano.
Le vecchie colate laviche sono immense e spesso si estendono ininterrotte fino all'orizzonte. Alcune strade sono state sepolte a causa dell'evento.
Mi avvicino al sito di una eruzione. Occorre proseguire a piedi per 6 km perchè la strada è sepolta dalla lava. La nuova colata si getta direttamente nell'oceano, provocando l'evaporazione di una grande massa di acqua, come visibile nella foto in basso a sinistra.
Terminata la visita al parco nazionale dei Vulcani delle Hawaii, con la mia auto a noleggio, faccio il giro a sud dell'isola e mi dirigo verso Kona per il mio appuntamento con un gruppo di persone. La meta del giorno e' la vetta del Mauna Kea (4200 m.s.l.m.) da raggiungere a bordo di un potente fuoristrada.

L'osservatorio astronomico sulla vetta del vulcano Mauna Kea. Mi trovo a 4200 metri sul livello del mare ed anche se sono a sud del Tropico del Cancro, fa molto freddo (5 gradi con raffreddamento da vento ad 1 grado). L'ascesa in fuoristrada non è stata facile perchè la salita è molto ripida e la variazione di pressione molto brusca, ma lo spettacolo che si presenta è a dir poco entusiasmante.
Questo osservatorio astronomico e' uno dei piu' importanti del mondo perche' grazie all'altitudine (e quindi alla limpidezza dell'aria), permette di avere una nitidezza di immagine altrimenti impossibile.
Mi trovo a diverse migliaia di metri sopra le nuvole ed inizia a far sera. Nell'immagine in basso a sinistra è possibile osservare l'ombra del vulcano proiettata sulle nuvole sottostanti, ed io sono esattamente sull'apice (dell'ombra).
Foto osservatorio Hawaii. Il tramonto a questa altitudine offre uno spettacolo di luci e colori assolutamente mozzafiato.
I colori del tramonto lasceranno presto il posto ad una notte buia, ma con milioni di stelle nettamente visibili.
Ritorno al livello del mare e visito una zona con alcune stupende cascate circondate da una fitta giungla. A volte sono talmente belle che sembrano essere disegnate dal migliore degli architetti, invece è tutta opera della natura.
Un esemplare di Monstera (a sinistra) ed un Filodendro (a destra) entrambi con una notevole quantità di radici avventizie.
Continuo a fare una bella passeggiata nella giungla dalla vegetazione affascinante.
° ° °
° ° °
Indietro - Altri Viaggi
Indietro - Viaggio alle Hawaii
Contatti | Chi siamo | Informativa privacy
Questo sito e' protetto da copyright, si prega di contattare gli autori prima di riutilizzare il materiale in esso presente. Tutte le fotografie sono degli autori, salvo dove espressamente indicato.